Cerca

MARANELLO. F1: Marchionne, "con Ferrari in pista anche Alfa"

MARANELLO. F1: Marchionne, "con Ferrari in pista anche Alfa"

Ferrari

"Il marchio Alfa Romeo, è incredibile come resti nel cuore della gente. Proprio per questo stiamo pensando a un suo ritorno, come nostro competitore, alle corse, alla Formula 1". L'Ad di Fca e presidente Ferrari, Sergio Marchionne lo ha detto a margine dello scambio di auguri con i giornalisti della F1. 

Marchionne lo ha detto durante il brindisi seguito alla conferenza stampa a un gruppetto di giornalisti. "E' importante che l'Alfa Romeo torni.

Sarà un competitore in più". Il Biscione, scuderia in cui fu coinvolto anche Enzo Ferrari, fu attivo in Formula 1 dal 1950 al 1985, e come fornitore di motori fino al 1988. Vinse l'edizione 1950 con la 158 e Nino Farina e nel '51 la 159 di Juan Manuel Fangio. In totale ha disputato 110 gare ottenendo 11 vittorie.

"Che la Ferrari lasci la Formula 1 è un'ipotesi possibile ma molto improbabile. Se non ci vogliono noi ce ne andiamo". E' la provocazione lanciata dal presidente della Ferrari Sergio Marchionne nel corso della conferenza di Natale a Maranello parlando a proposito di nuove regole della Formula 1 e della questione relativa alla fornitura di motori ai piccoli team. "Se vogliono trasformare la Formula 1 in Nascar possono fare a meno di noi". Il mancato accordo con la Red Bull? "Sarebbe stato pericoloso - ha spiegato Marchionne - per la competitività della Ferrari".

"Fare i conti a dicembre, dire quanto siamo bravi adesso, non ha senso. Bisogna vivere nel terrore fino alla prima gara, in Australia quando si capirà se abbiamo raggiunto o superato la Mercedes". Il presidente della Ferrari, Sergio Marchionne, e il responsabile della scuderia, Maurizio Arrivabene, hanno confessato, nella conferenza stampa che ha preceduto lo scambio di auguri con la stampa di Formula 1, che il loro terrore "positivo", con tutto il rispetto per gli altri, si chiama Mercedes".

"Dopo cinque anni a Maranello, Fernando Alonso è andato via meno ferrarista di quanto lo fosse Sebastian Vettel quando è entrato". Il presidente della Ferrari Sergio Marchionne lancia una frecciatina all'ex pilota spagnolo del Cavallino, esaltando il quattro volte campione del mondo tedesco: "Mi ha colpito molto il suo discorso in italiano sabato scorso a Maranello. Vettel è ogni giorno sempre di più ferrarista". Marchionne ha poi parlato della scorsa stagione: "E' stato un grande anno, mi dispiace non aver vinto più gran premi".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori