AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Novembre 2015 - 14:50
fecondazione eterologa
l'Italia ha violato l'anonimato dei donatori di gameti nelle procedure per la fecondazione eterologa. Il Garante per la protezione dei dati personali, rispondendo ad una segnalazione dell'Associazione Luca Coscioni, ha infatti accertato che la violazione c'è stata da aprile a fine giugno 2015 e ''sta valutando le sanzioni amministrative da applicare''. Lo rendono noto Filomena Gallo e Marco Cappato, dell'associazione Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, in una conferenza stampa alla Camera.
Il Garante per la protezione dei dati personali, spiegano Gallo e Cappato, ''ha risposto alla segnalazione che abbiamo effettuato insieme alle associazioni di pazienti sulla presunta violazione dei dati dei donatori dei gameti e dei nati, che per le leggi nel nostro Paese invece sono dati protetti''. Il Garante, proseguono, ''ha accertato che la violazione c'è stata da aprile a fine giugno 2015 e sta valutando le sanzioni amministrative da applicare''.
Il direttore del Centro Nazionale Trapianti, Nanni Costa, affermano i rappresentanti dell'associazione, ''è responsabile di aver chiesto ai centri di fecondazione e alle Regioni i dati personali sensibili in chiaro via fax dei donatori e le informazioni sui nati da eterologa, violando la stessa legge 40.
sulla procreazione medicalmente assistita''. Si tratta di ''un fatto gravissimo, che - commentano Gallo e Cappato - espone a seri rischi personali i donatori ed espone le famiglie ad una violazione della loro vita famigliare''.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.