Cerca

ROMA. Ecoreati: Pignatone, "rivedere attribuzione funzioni Antimafia"

ROMA. Ecoreati: Pignatone, "rivedere attribuzione funzioni Antimafia"

Giuseppe Pignatone

''E' da rivedere la norma che 'attribuisce funzioni' alla Dda". Lo dice il procuratore di Roma Giuseppe Pignatone parlando della legge sugli eco-reati nella parte dedicata al traffico illecito di rifiuti."L'equazione traffico illecito di rifiuti e organizzazione criminale non è sempre vera - spiega il procuratore - e lo dico per esperienza diretta, in Calabria e Sicilia, ma anche in altre regioni d'Italia, quali il Lazio. Illecito nei rifiuti è più un reato contro la pubblica amministrazione''. 

Secondo Pignatone ''quello che a noi serve per contrastare questo tipo di illeciti è una competenza specialistica, è una iperspecializzazione che i magistrati della Dda non hanno; la hanno per altri motivi, e così abbiamo magistrati specializzati in una cosa che devono occuparsi di altro''. Da un lato, rileva, ''c'è un approccio sbagliato nella rigidità della struttura'', dall'altro ''l'illusione del Parlamento che affidando alla Dda si abbia velocità e successo.

Ma anche un treno veloce se gli si impone di fermarsi ad ogni stazione diventa un accelerato come tutti gli altri. Per questo reputo un errore questa scelta legislativa che sarebbe il caso di ripensare''. Magari, dice Pignatone riferendosi alle parole del ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti, ''in uno di quei tagliandi'' alla legge sugli ecoreati. Il ministro infatti aveva poco prima fatto presente che quella sugli ecoreati è una ''norma strutturale'' e che ''come tale potrebbe aver bisogno di un tagliando anche per vedere come funziona dopo averla calato in un contesto concreto. Un tagliando che - aveva detto Galletti - governo e Parlamento non avranno difficoltà a fare per renderla ancora più efficace''.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori