Cerca

MILANO. Musica: Bugo, Arrivano i nostri, "mio ep irrequieto come me"

MILANO. Musica: Bugo, Arrivano i nostri, "mio ep irrequieto come me"

Musica

"Sono un outsider ma voglio far parte della musica italiana a modo mio. I miei lavori continuano ad essere irrequieti come lo sono io". Sono queste le parole che a grandi linee raccontano il nuovo lavoro di Bugo, che riassumendo in un unico prodotto discografico le esperienze musicali raccolte in ormai diversi anni di carriera per scrivere alcune nuove tracce, torna in scena con 'Arrivano i nostri'. Il lavoro da studio è quello in uscita venerdì in formato EP e con il quale Cristiano Bugatti, questo il nome del cantautore all'anagrafe, ha raccolto una scaletta composta da sei nuove canzoni che sono poi la prima parte di un progetto più ampio che vedrà la luce in futuro. "Questo è un lavoro aperto - racconta Bugo - che allo stesso tempo è un punto d'arrivo e di partenza.

Ci sono gli argomenti di cui mi piace da sempre raccontare, compreso l'amore, ma spiegato a modo mio". La scaletta dell'EP parte da 'Vado ma non so', secondo singolo estratto dal lavoro al completo, per finire con 'Cosa ne pensi Sergio (live)', passando dal brano che ha dato il titolo al tutto e dagli altri che tracciano un percorso preciso, il quale culmina proprio in una versione suonata dal vivo. "La scelta di inserire la versione live - ha spiegato Bugatti - è dettata dal fatto che per me il live è importantissimo. Volevo dare al mio pubblico qualcosa in più di questa canzone, che già di suo nasce nella ricerca della relazione, dell'avere qualcuno con cui parlare, un amico, un confidente, qualcuno al proprio fianco. È questo che rappresenta Sergio". Il nuovo lavoro, per Bugo, è anche il primo realizzato dopo il passaggio dalla major discografica Universal alla Carosello Records. "A partire da 'Nuovi rimedi per la miopia' - dice Bugo a proposito del suo percorso artistico - il mio atteggiamento è cambiato. Se anche prima lottavo, dopo quel disco la lotta si è fatta più decisa e aperta. Questo EP è la continuazione di un processo mentale che ho intrapreso da quel disco in poi". Le canzoni nuove del cantautore originario di Rho, anche se cresciuto in quel di Novare, saranno anche le protagoniste di un tour in partenza il 6 novembre dalla Latteria Molloy di Brescia. Sempre a novembre Bugo sarà a Prato il 7, a Torino il 12, a Roncade il 13, a Modena il 14, a Milano il 19, a Roma il 20, a Colle Val D'Elsa il 21 e a Pordenone il 27. "Ci sto lavorando molto - ha detto Bugo a proposito del calendario di live - e sarà un tour molto potente e rock come del resto lo sono stati anche gli ultimi prima di questo".

Sabato, in piazza Duomo a Milano, concerto gratuito con Duran Duran, Marco Mengoni ed Ellie Goulding come anteprima degli Mtv Europe Music Awards che, condotti da Ed Sheeran e Ruby Rose vedranno in scena, tra gli altri, Pharrel Williams, nuovamente Ellie Goulding,Jason Derulo, Twenty One Pilots, Martin Garrix, Tori Kelly, James Bay, Jess Glynne, il duo hip hop Macklemore & Ryan Lewis. Grande appuntamento per i fan di Mika sabato al teatro Sociale di Como: il giudice di X Factor, insieme all'Orchestra Sinfonica Affinis Consort diretta da Simon Leclerc, proporrà, come già fatto a Montreal in tre serate l'anno scorso, il suo repertorio in chiave sinfonica. Cesare Cremonini in tour: venerdì tappa a Torino al PalaAlpitour, sabato a Genova al 105 Stadium, martedì a Roma al Palalottomatica. Max Pezzali sabato e domenica canta a Torino al PalaAlpitour, martedì al 105 Stadium di Genova. Malika Ayane lunedì è di scena al teatro Colosseo di Torino, mercoledì al teatro Verdi di Firenze. Nek di scena domani al teatro Golden di Palermo, venerdì al teatro Metropolitan di Catania, domenica al teatro Francesco Cilea di Reggio Calabria, martedì al teatro Politeama Greco di Lecce, mercoledì al teatro Team di Bari. Da domani a sabato al teatro Ariston di Sanremo va in scena il Premio Tenco, gloriosa rassegna dedicata alla musica d'autore (e non solo): tra gli ospiti di domani Cristina Donà, Roberto Vecchioni, John De Leo, venerdì di scena Carmen Consoli, Mauro Ermanno Giovanardi, Leonardo Pieraccioni e Bobo Rondelli, sabato sarà la volta di Cesare Basile, Tetes de Bois, Samuele Bersani 6 Pacifico. Lorenzo Fragola sarà di scena domani all'Afterlife di Perugia e venerdì al Mamamia di Senigallia (AN). Raf sabato canta al Nuovo Teatro Carisport di Cesena. Dave Douglas, protagonista assoluto del jazz contemporaneo, suona domani al Conservatorio Campiani di Mantova. Sabato Fabri Fibra all'Atlantico Live di Roma. Elvis Perkins (è il figlio di Anthony Perkins) nome emergente del cantautorato americano canta domani all'Hiroshima Mon Amour di Torino, sabato al Rain Dogs di Savona, domenica a Le Mura di Roma. Lunedì al teatro Parioli Peppino De Filippo di Roma va in scena Un concerto visionario/poetico sull'epoca di confine che stiamo attraversando con Alessandro Haber, Neri Marcorè, Fausto Mesolella, Momo, Pilar, Ferruccio Spinetti. I Bullet For My Valentine, band gallese di metal, suonano mercoledì al New Age Club di Roncade (TV). I Musical Box, la band canadese universalmente riconosciuta come la migliore tribute band dei Genesis in circolazione (usano i costumi originali dell'epoca di Peter Gabriel) mercoledì sono di scena al Gran Teatro Geox di Padova.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori