AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Ottobre 2015 - 15:55
"Ho deciso di costituire nel Comune di cui sono Sindaco, Borgosesia, un fondo per incentivare l'acquisto da parte dei cittadini di una pistola". Lo rende noto l'eurodeputato della Lega Nord, Gianluca Buonanno. "Chi lo vorrà - prosegue - potrà usufruire di un contributo comunale di 250 euro, pari a circa il 30% del costo di un'arma da fuoco. Voglio aumentare la capacità di difesa e la sicurezza dei miei concittadini. Ho parimenti richiesto alla Commissione Europea di costituire un fondo analogo" ha precisato Buonanno.
"Al pari dei cittadini italiani onesti - dice Buonanno - ne ho piene le scatole anche io! Sono stanco di vedere chi è costretto a difendersi in casa propria dall'assalto di delinquenti senza scrupoli sedersi trai banchi degli imputati e venire sottoposto ad una vergognosa gogna mediatica. Pieno appoggio alle Forze dell'Ordine che, nello svolgere il loro dovere con mezzi e risorse sempre più ridotte, vedono uscire dopo poche ore i delinquenti pluripregiudicati che hanno appena arrestato. Il Governo, con le sue leggi svuota-carceri, privilegia come sempre chi delinque anziché tutelare e difendere gli italiani onesti; e allora io dico - conclude - meglio i cimiteri pieni di delinquenti che le carceri vuote!!!".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.