AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Ottobre 2015 - 16:46
Descalzi
L'Ad di Eni Claudio Descalzi preferisce l'auto elettrica a quella diesel. Lo ha fatto capire a margine di un dibattito sull'Africa in Expo. A gli chiedeva se, dopo lo scandalo Volkswagen, comprerebbe un'auto diesel il manager ha replicato: "Forse la comprerei elettrica". A Descalzi è stato chiesto se dopo lo scandalo potrà scomparire la tecnologia diesel ed il manager ha replicato che "il problema non è il diesel, ma la capacità di ridurre le emissioni. Quindi ora non si può dire che il diesel scomparirà".
"E' troppo presto per tirare delle conclusioni - ha sottolineato l'Ad di Eni - sono processi lunghi, sono tantissimi veicoli e sono posti di lavoro.
Ci sono anche progetti e investimenti, bisogna essere cauti e ragionevoli". Descalzi ha poi sottolineato che "l'Europa raffina più benzina, mentre il diesel lo importiamo. Credo che succederà molto poco al diesel, ma se dovesse succedere darà una mano alla raffinazione europea". "A livello di industria noi produciamo in Europa circa 90 milioni di tonnellate di prodotti in eccesso rispetto alla domanda, quindi è chiaro che la raffinazione europea ha sofferto, adesso un po' meno, ma è destinata a soffrire, un cambio di mix potrebbe aiutare". Il manager ha ricordato poi che il diesel "in 15-18 anni è passato dal 14 al 41% delle motorizzazioni vendute in Europa".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.