AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Settembre 2015 - 17:33
AVVOCATO PATRIZIA POLLIOTTO
L'appello arriva nell'anno dell'EXPO, dedicato al tema della salute e dell'alimentazione
Che il web rappresenti un'opportunità di business per molti, specialmente in tempi di new economy e crisi, è un dato di fatto. Ma a tutto c'è un limite. "Lo sbarco di Amazon nella vendita di cibi e bevande on line è un dato che deve far riflettere", spiega l'Avvocato Patrizia Polliotto, noto legale dell'Unione Nazionale Consumatori. "L'anno dell'Expo tuttora in corso è dedicato alla tutela della salute dei consumatori. Persino la celebre Campana dell'Expo 2015, fusa dalla "Pontificia Fonderia Marinelli" di Agnone (Is), la più antica al mondo, ha per motto "Feeding The Planet" - nutrire il pianeta - a sottolineare l'importanza del tema.Occorre comunque sottolineare e mettere in evidenza l'esigenza di cautela nell'acquistare alimentari di ogni sorta in modalità e-commerce, in quanto già l'antica scuola salernitana medievale ci insegnava in tempi lontanissimi che siamo ciò che mangiamo". Per poi concludere: "Pertanto, in un simile contesto, occorre prestare molta attenzione a tutti i portali, come lo stesso Amazon, che si propongono indifferentemente di immettere sul mercato qualsivoglia tipologia di prodotto, specie quelli legati all'alimentazione. Con l'invito ai cittadini e consumatori ad acquistare in negozi fisici, per poter verificare direttamente di persona date di scadenza e stato di conservazione stesso degli alimenti. Qualora si ravvisino casi di acquisti on line di cibi e bevande non conformi alle leggi vigenti, invitiamo i consumatori a segnalare puntualmente i fatti accaduti agli sportelli dell'Unione Nazionale Consumatori in orario d'Ufficio allo 011 5611800 o allo 0121 376264".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.