AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Settembre 2015 - 16:22
cocaina
Basta anche solo una singola dose di cocaina per interferire con la capacità di riconoscere le emozioni, in particolare quelle negative. Lo assicura un nuovo studio presentato al congresso dell'European College of Neuropsychopharmacology in corso ad Amsterdam. Ricercatori provenienti dai Paesi Bassi e Germania hanno studiato 24 studenti di età compresa fra 19 e 27 anni, che facevano un uso da leggero o moderato di cocaina, e hanno dato loro 300 mg di polvere bianca per via orale, o un placebo. Dopo 1-2 ore ogni partecipante è stato poi oggetto di una serie di test biochimici, come quello di riconoscimento delle emozioni facciali, per misurare la risposta a una serie di sensazioni di base, come la paura, la rabbia, il disgusto, la tristezza e la felicità. Gli scienziati hanno scoperto che, a confronto con il placebo, una singola dose di cocaina ha provocato un aumento della frequenza cardiaca e dei livelli di cortisolo, l'ormone dello stress. Inoltre, i soggetti esposti alla droga hanno trovato maggiori difficoltà a riconoscere le emozioni negative.
Secondo Kim Kuypers dell'Università di Maastricht, (Paesi Bassi):"Questo è il primo studio che esamina l'effetto a breve termine della cocaina sulle emozioni. E mostra che una singola dose interferisce con la capacità di una persona di riconoscere emozioni come rabbia e tristezza. Questo potrebbe ostacolare la capacità di interagire in situazioni sociali, ma può anche aiutare a spiegare perché chi usa questa droga riporta di essere più socievole quando 'inebriato' dalla sostanza: semplicemente perché non è in grado di riconoscere le emozioni negative".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.