AGGIORNAMENTI
Cerca
31 Agosto 2015 - 11:30
Raffaele Cantone
"L'Agenzia per i beni sequestrati e confiscati deve avere una potenza di fuoco pari almeno a quella dell'Anac, l'Autorità nazionale Anticorruzione di Raffaele Cantone": il relatore della riforma del Codice Antimafia che riguarda le misure di prevenzione e l'Agenzia, il deputato Pd Davide Mattiello, non ha dubbi: la riforma del Codice Antimafia e dell'Agenzia nazionale per i beni confiscati, "è una grande sfida alla quale sono certo tutti, maggioranza, opposizione, Governo, vorranno concorrere lealmente: sottrarre ricchezza al circuito criminale e immetterla fruttuosamente nel circuito legale è uno degli investimenti più concreti, convenienti e giusti che si possano fare in questi tempi di crisi e scarsità di lavoro". Obiettivi della riforma sono rendere più veloce, più tutelante e più efficace il procedimento che conduce dal sequestro alla confisca definitiva dei beni; potenziare l'Agenzia Nazionale per i beni sequestrati e confiscati in modo tale che questa possa procedere con maggior efficienza alle destinazioni dei beni definitivamente confiscati; predisporre strumenti di sostegno economico dedicati alle aziende, a tutela di lavoratori, fornitori e clienti. "Bisogna avere cura di stabilire rigorosamente la vitalità reale delle aziende e di evitare di produrre effetti distorsivi della libera concorrenza", mette in guardia il relatore, che puntualizza: "La riforma del Codice Antimafia è una occasione di sviluppo per il Paese e per il Sud in particolare, oltre ad essere una questione di giustizia. Stiamo parlando dei patrimoni illegittimi tanto dei mafiosi quanto dei corrotti e tra poco magari anche di quegli imprenditori agricoli che consapevolmente utilizzano manodopera sfruttata. E' una vera fortuna, stimata in decine di miliardi di euro, che non può andare sprecata, ma deve essere valorizzata a beneficio di chi le regole le rispetta".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.