AGGIORNAMENTI
Cerca
31 Luglio 2015 - 10:51
L'aeroporto di Fiumicino - finito per la seconda volta nel caos nel giro di tre mesi - sarà, nonostante tutto, il primo aeroporto italiano, gate intercontinentale e allo stesso tempo hub nazionale. A prevederlo è l'ultima versione del piano nazionale per gli aeroporti, "emendata" anche in base al parere della Commissione Lavori pubblici del Senato che, rispetto agli altri due gate (Milano Malpensa e Venezia), ha attribuito al Leonardo da Vinci un ruolo primario.
Ecco cosa prevede il piano, nato nel 2013 e già più volte modificato.
38 AEROPORTI DI INTERESSE NAZIONALE IN 10 BACINI - Per il nord-ovest gli aeroporti sono 7: Milano Malpensa, Milano Linate, Torino, Bergamo, Genova, Brescia, Cuneo. Per il nord est 4: Venezia, Verona, Treviso, Trieste. Per il centro-nord 6: Bologna, Pisa, Firenze, Rimini, Parma, Ancona. Per il centro 4: Roma Fiumicino, Roma Ciampino, Perugia, Pescara. In Campania 2: Napoli e Salerno. Nel Mediterraneo Adriatico 3: Bari, Brindisi, Taranto. In Calabria 3: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone. In Sicilia orientale 2: Catania e Comiso. In Sicilia occidentale 4: Palermo, Trapani, Pantelleria, Lampedusa. In Sardegna 3: Cagliari, Olbia, Alghero. 12 SCALI DI RILEVANZA STRATEGICA, SPUNTA ANCHE GENOVA - In ogni bacino tra gli aeroporti di interesse nazionale, uno è considerato strategico. Fanno eccezione nord-ovest (Torino oltre a Malpensa) e centro-nord (Bologna e Pisa/Firenze considerati un unicum dopo la fusione). Nel nord-est Venezia. Al centro Fiumicino, in Campania Napoli, nel Mediterraneo Adriatico Bari, in Calabria Lamezia Terme, in Sicilia orientale Catania, in Sicilia Occidentale Palermo, in Sardegna Cagliari. La Commissione Lavori Pubblici del Senato ha però chiesto al governo di valutare anche l'inserimento di Genova.
TORINO STRATEGICO SOLO CON ALLEANZA CON MILANO - Lo scalo piemontese è stato inserito tra quelli strategici a condizione che si realizzi, in relazione alle connessioni alta velocità tra le due città, un'alleanza con Malpensa.
FIUMICINO, MALPENSA, VENEZIA INTERCONTINENTALI - I tre scali rivestono il ruolo di "gate intercontinentali" per la capacità di rispondere ad ampi bacini di traffico e per l'elevato grado di connettività con le destinazioni internazionali.
A FIUMICINO RUOLO PRIMARIO - Il parere della Commissione Lavori pubblici del Senato, accolto dal governo, attribuisce al Leonardo da Vinci un ruolo primario come hub nazionale.
ALTRI AEROPORTI PASSANO ALLE REGIONI - Gli scali non di interesse nazionale, quindi solo regionali o locali appartenenti al demanio civile statale, saranno trasferiti, in base ai principi del cosiddetto federalismo demaniale, alle Regioni. EQUILIBRIO ECONOMICO - Agli aeroporti di interesse nazionale sono richiesti un ruolo ben definito all'interno del proprio bacino, il raggiungimento dell'equilibrio economico-finanziario e adeguati indici di solvibilità patrimoniale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.