AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Giugno 2015 - 22:40
Censis
I dati della ricerca Censis sulla sanità ''confermano la necessità di una riforma del Servizio sanitario nazionale''. Lo afferma il presidente dell'Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (Acoi), Diego Piazza. ''Bisogna restituire ai cittadini certezze sulla sanità. Il rapporto Censis sulla salute - rileva Piazza in una nota - evidenzia la disorganizzazione del sistema pubblico e la mancanza di piena integrazione con il privato, mettendo in luce criticità che devono essere superate. Se i servizi a pagamento delle strutture private sono più rapidi ed efficienti, e' evidente che si deve intervenire per ripensare e riorganizzare la sanità pubblica. Questa inefficienza si palesa maggiormente nei servizi convenzionati''. Le cause, secondo il presidente dei chirurghi ospedalieri, ''vanno ricercate nella mancata razionalizzazione delle risorse, nei tagli lineari e nella diagnostica causata dalla medicina difensiva. E' indispensabile procedere ad una reale e razionale integrazione tra i due sistemi se non vogliamo assistere alla resa del pubblico, con conseguenze disastrose per i cittadini''. Il rapporto Censis, conclude, ''deve essere un elemento di stimolo da cui partire, subito, per migliorare il servizio sanitario nazionale".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.