AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Giugno 2015 - 11:09
Castiglion della Pescaia
E' Castiglion della Pescaia, in Toscana, la località migliore dell'estate 2015 per mare, ambiente e paesaggio. A confermarle il sigillo delle '5 vele' ci pensa la nuova edizione della Guida Blu, che racconta del 'mare più bello' d'Italia coniugato con ambiente, qualità dei servizi e paesaggio, messa a punto da Legambiente e Touring Club Italiano e presentata all'Expo a Milano nell'ambito di Festambientexpo.
In testa alla classifica delle regioni, per numero di '5 vele', svetta la Sardegna con quattro località e cinque tra i migliori comprensori turistici. Al top delle località anche Sicilia e Campania: sul podio salgono San Vito Lo Capo (Tp), e al terzo posto Pollica (Sa). In tutto le cinque vele sventolano in 16 località marine: Posada (Nu), Vernazza (Sp), Otranto, Domus de Maria (Ca), Capalbio (Gr), Melendugno (Le), Baunei (Og), Maratea, Bosa (Nu), Roccella Jonica (Rc), Camerota (Sa).
Tra le isole minori arrivano a quattro vele Favignana, Lampedusa e Linosa, l'Isola del Giglio, Ponza, l'Isola di Capraia, Anacapri. La Puglia ha 3 località a cinque vele, con la new entry, Polignano a Mare (Ba) mentre sono state revocate le 5 vele ad Ostuni, che rimane a 4, per via della decisione di dare il via libera a un insediamento turistico in zona pregiata.
Conquistano le cinque vele anche località di Liguria, Puglia, Basilicata, Calabria. Il Tirreno si conferma il mare più ricco di vele, con le località più belle e accoglienti. Tra le isole minori, Santa Marina Salina (Me) è la prima e unica isola ad ottenere il sigillo di qualità della Guida blu.
Mentre i primi 10 comprensori turistici inseriti della Guida sono: Maremma Toscana e Laziale; Golfo di Orosei, Ogliastra e Baronia; Isole Egadi; Golfo degli Angeli; Sinis Arbures; Costa del Parco agrario degli Ulivi secolari; Isole Pelagie; Sulcis Iglesiente; Costa nord occidentale e Parco dell'Asinara; Cinque Terre e Golfo dei Poeti. Per il turismo sui laghi fra le sei migliori vince il Trentino-Alto Adige con Molveno (Tn).
''La Guida Blu - dichiara Rossella Muroni, direttrice generale di Legambiente - è uno strumento utile e piacevole che precede e accompagna le nostre vacanze'' dove trovare ''le località più attente alla sostenibilità ambientale, alla vivibilità e al rispetto del territorio''. Per Franco Iseppi, presidente del Touring club, ''anche quest'edizione conferma e rafforza'' l'attenzione ''all'eco-sostenibilità, alla conservazione dell'ambiente, a valorizzare le buone pratiche''.
Per novità e approfondimenti la Guida Blu diventa anche 'social' su facebook. E, Legambiente anche quest'anno, con indicazioni e segnalazioni on-line, invita a scegliere entro il 23 luglio la spiaggia più bella d'Italia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.