AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Maggio 2015 - 12:02
DANZE E CANTI PER IL NATIONAL DAY DELL’ERITREA
È in un tripudio di colori che, questa mattina, si è aperto il National Day dell’Eritrea. Donne, uomini e bambini in abiti tradizionali hanno intonato canti tipici, dando così il via alle celebrazioni della Giornata Nazionale del Paese in Expo Milano 2015.
I festeggiamenti sono iniziati davanti al Media Centre sulle note degli inni nazionali – italiano ed eritreo -, con la cerimonia dell’alzabandiera. Hanno preso parte all’appuntamento il Ministro del Governo Locale dell’Eritrea S.E. Woldemicael Abraha Angemicael, il Commissario Generale di Expo Milano 2015 Bruno Antonio Pasquino e il Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015 Giuseppe Sala.
“Abbiamo apprezzato la scelta dell’Eritrea di partecipare al Cluster delle Zone Aride – ha dichiarato il Commissario Generale Pasquino -. Expo Milano 2015 è una vetrina di grande rilievo per presentare le migliori soluzioni sul fronte della sicurezza alimentare e della sostenibilità ambientale. E l’Eritrea ha da dire molto su questi temi, grazie alla sua esperienza nell’uso intelligente delle risorse idriche”.
Entusiasta e coinvolgente la partecipazione della comunità eritrea di Milano, oggi in Expo Milano 2015 anche per celebrare la Festa dell’Indipendenza nazionale che cade proprio il 24 maggio.
“Expo Milano 2015 – ha spiegato il Ministro del Governo Locale dell’Eritrea S.E. Woldemicael Abraha Angemicael - è una straordinaria piattaforma per condividere esperienze e best practices. Il tema ‘Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita’ riflette la sfida principale su cui il nostro Paese è impegnato da tempo: trovare soluzioni per contrastare la scarsità di acqua”.
Al termine della cerimonia, danzatori e musicisti hanno percorso il decumano fino a raggiungere il padiglione dell’Eritrea, all’interno del Cluster dedicato all’Agricoltura e alla Nutrizione nelle Zone Aride. Qui, show cooking e degustazioni hanno accolto i visitatori, invitandoli a scoprire piatti e specialità tipiche.
La delegazione eritrea, guidata dal Ministro S.E. Woldemicael Abraha Angemicael, ha fatto visita a Palazzo Italia, dove ha incontrato il Commissario Generale del Padiglione Italia Diana Bracco.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.