"L'Ecuador presenta a Expo la sua 'r-evoluzione', basata sulla filosofia del 'buen vivir'. Noi in Ecuador mettiamo al primo posto la felicità dell'essere umano, non il denaro o il progresso": così ministro del Buen Vivir, Freddy Ehlers Zurita, presenta in Italia il senso della partecipazione del suo Paese a Expo. E invitata gli italiani "a fare come Benigni, per il quale la vita è bella". L'Ecuador è uno dei tre Paesi al mondo, con Bolivia e Butan (in Asia) ad essersi dotato di un ministero del "Buon Vivere", ed è con questo spirito che si interpreta la sua presenza a Expo Milano 2015. Grande festa di apertura del Padiglione il 9 maggio, allestita nel coloratissimo spazio dove il ministro del Commercio Estero, Diego Aulestia, e il responsabile del Padiglione, l'italiano Stefano Acbano, hanno organizzato la cerimonia del taglio del nastro. Acbano, per aver allestito il padiglione, ha ricevuto la cittadinanza onoraria dell'Ecuador. "L'Europa e l'Italia, che fanno parte dei cosiddetti 'Paesi sviluppati' - ha detto il ministro Zurita -, stanno attraversando una crisi profonda, anche perché la loro società si basa esclusivamente sulla crescita economica. Ora bisogna innamorarsi della vita e gli italiani in questo sono esperti: si è semplicemente perso il cammino. Ora è tempo di rimettersi sulla retta via. Fate come ha detto Benigni: la vita è bella in qualunque occasione". Diego Aulestia ha ricordato che è la prima volta nella storia che l'Ecuador partecipa indipendentemente a un'Esposizione universale. "Vogliamo far conoscere al mondo la nostra diversità culturale, etnica e paesaggistica". A Expo l'Ecuador vuole stringere rapporti commerciali ed economici soprattutto con le realtà d'Europa: "Abbiamo concluso qualche mese fa i negoziati commerciali con l'Unione Europea - ha detto Aulestia - e nei prossimi mesi lavoreremo affinché tali accordi entrino in vigore dal 2016. Vogliamo che Ecuador ed Europa si conoscano sempre più l'un l'altro, e questa Esposizione sarà l'occasione per farlo". Per la Festa della Mamma - il 10 maggio - l'Ecuador regala una rosa ecuadoriana alle prima mille mamme che visiteranno il padiglione. Una volta al mese, poi, si terrà un appuntamento con 'Ecuador exquisito', un ciclo di incontri sulle delizie culinarie del Paese.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.