Cerca

ROMA. Un piano da 20 milioni di euro per aumentare la produzione di olio

ROMA. Un piano da 20 milioni di euro per aumentare la produzione di olio

Ulivi

Via libera oggi in Consiglio dei ministri al Piano olivicolo nazionale con una dotazione di 20 milioni di euro nel triennio 2015-2017. Questo intervento, precisa il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, ''fa parte di una più ampia azione operativa che prevede un coordinamento con le Regioni per far leva sui fondi europei dei Psr e rafforzare ulteriormente l'operazione a favore dei produttori. In particolare gli interventi puntano al recupero del potenziale produttivo e competitivo con aumento del 25% delle quantità prodotte a livello nazionale nei prossimi 5 anni, arrivando a quota 650 mila tonnellate''. Per andare incontro alle necessità degli agricoltori e dei vivaisti danneggiati dalla diffusione del batterio Xylella fastidiosa in Puglia viene stabilita la deroga per l'attivazione del Fondo di solidarietà nazionale, che segue la dichiarazione di calamità. Allo stesso tempo vengono destinati i primi 11 milioni di euro per gli interventi compensativi a favore dei produttori che hanno subito danni. ''È la prima volta - si sottolinea in una nota del Mipaaf - che questa norma si applica a emergenze fitosanitarie provocate da infezioni degli organismi nocivi, prevista solo per eventi atmosferici''. La procedura prevede che la Regione interessata possa fare richiesta di stato di calamità entro 60 giorni a partire dall'adozione delle misure di contenimento o di eradicazione da parte delle competenti autorità nazionali ed europee.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori