Cerca

ROMA. Gli avvocati accusano la procura per i video su Bossetti diffusi prima dell'udienza

ROMA. Gli avvocati accusano la procura per i video su Bossetti diffusi prima dell'udienza

tribunale

 "La messa in onda, dopo lungo tempo dai fatti, ma (non a caso) pochi giorni prima della celebrazione dell'udienza preliminare, delle crude immagini dell'arresto del cittadino Massimo Bossetti, presunto innocente fino a sentenza definitiva, non è che la ennesima dimostrazione del degrado di buona parte della informazione giudiziaria italiana". Così in una nota l'Unione Camere Penali con il proprio Osservatorio Media e Processo.
"Il limite massimo del degrado infatti - fanno notare i penalisti - è già stato da tempo raggiunto e superato e non sarà oramai la trasmissione di immagini di simili 'contributi informativi' da parte dell'oramai sperimentato Circo Mediatico Giudiziario a incrementarne in maniera sensibile la brutale arroganza. Le immagini che abbiamo visto - prosegue la nota - sono infatti soltanto la riprova del cinismo di buona parte della informazione italiana, che tratta gli esseri umani come trofei da inchiesta giudiziaria e di chi, ricoprendo ruoli pubblici delicati e funzioni giudiziarie di rilievo, non ha nessuna remora a dare in pasto agli 'informatori' carne fresca per l'esibizione muscolare quotidiana e per tentare di condizionare la giurisdizione". Per l'Ucpi, "la gogna dell'uomo inginocchiato, impaurito, le frasi smozzicate diffuse in forma di colonna sonora, superano e prevaricano evidentemente la dignità dell'uomo, l'inutilizzabilità processuale dei contenuti, la verginità cognitiva del giudice, e si fanno beffe di ogni legge che vieta - come abbiamo più volte inutilmente ricordato e denunciato - la diffusione delle immagini di uomini in vincoli".
Proprio sul tema dell'informazione giudiziaria i penalisti terranno un convegno a Torino l'8 e il 9 maggio.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori