Nella suggestiva cornice del Quadriportico presso gli scavi di Pompei, è stato presentato il palinsesto dei principali appuntamenti del semestre dell’Expo 2015.
Presente il Presidente del Consiglio dei ministri Matteo Renzi, hanno partecipato il Ministro dei Beni culturali e del turismo Dario Franceschini, il Ministro delle politiche Agricole, alimentari e forestali Maurizio Martina, il Direttore Genarale della Rai Luigi Gubitosi, il Commissario Expo Giuseppe Sala, il Soprintendente Massimo Osanna, il direttore del GPP Gen. Giovanni Nistri e il giornalista Alberto Angela.
Nel corso dell’evento sono stati sottolineati i progressi ottenuti nel sito pompeano soprattutto per quanto riguarda gli impegni economici assunti con la Comunità Europea e che, a fronte dei 105M€ finanziati, a tutt’oggi fanno registrare interventi banditi per 107M€ (di cui 93,6 M€ oggetto di aggiudicazione definitiva), con una spesa effettiva di 7,3 M€.
Lo stato di avanzamento dei lavori del Grande Progetto Pompei è presentato nei dettagliati in un documento curato dall’Ufficio Stampa del Mibact e così introdotto dal Ministro Franceschini:
“La recente riapertura della Villa dei Misteri con i suoi meravigliosi affreschi, restituita all’umanità appena un mese fa, è il segnale del profondo miglioramento che è avvenuto nella conservazione dell’intero sito archeologico e nella sua gestione. Grazie al forte impegno della Soprintendenza e della Direzione del Grande Progetto, posso affermare con orgoglio e soddisfazione che l'Italia ha compiuto sforzi considerevoli. La presenza qui, oggi, del Primo Ministro Matteo Renzi ne è testimonianza e conferma. Come recentemente riconosciuto dall'Unesco, i risultati sono “tangibili e significativi”. Nell’ultimo anno sono state eseguite sostanziali opere di restauro, principalmente nel contesto del Grande Progetto Pompei, ma anche nell’ambito del programma di manutenzione ordinaria. Ci aspettiamo ancora grandi frutti dall’opera appassionata, scrupolosa e intensa di chi è quotidianamente al lavoro sul pieno recupero degli scavi, ma il bilancio ad oggi è comunque positivo: abbiamo finalmente voltato pagina e questo ci fa guardare con ottimismo alla rinascita di Pompei.”
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.