AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Aprile 2015 - 17:22
Save the children
Il vertice dei Ministri degli Esteri dei paesi europei tenutosi in Lussemburgo non ha promosso una azione concreta immediata per l’attivazione di un sistema di ricerca e salvataggio in mare, mentre giungono notizie del nuovo naufragio a Rodi, con un numero elevato di vittime.
“Il vertice dei capi di stato di giovedì è fondamentale: si deciderà della vita o della morte di migliaia di persone. Il dispiegamento immediato di un’operazione europea di soccorso e salvataggio nel Mediterraneo è quello di cui c’è bisogno e non è più possibile tergiversare”, ha dichiarato Valerio Neri, Direttore Generale di Save the Children Italia, l'Organizzazione internazionale dedicata dal 1919 a salvare la vita dei bambini e difendere i loro diritti. “Ogni giorno che passa è una grave responsabilità in più della politica.”
“Dalle prime informazioni risulta che tra i superstiti del naufragio di ieri in arrivo questa notte al porto di Catania ci sarebbero solo uomini adulti, le tantissime donne e bambini che erano a bordo secondo la prima testimonianza diffusa sono purtroppo tutti morti, a conferma della loro assoluta vulnerabilità, molti altri potrebbero perdere la vita nei prossimi giorni.”
La presenza di bambini, tra cui molti minori non accompagnati, sono una costante in tutti gli sbarchi, quasi 2.000 quelli arrivati nel 2015.
“Anche l’accoglienza e la protezione è una priorità e deve esserlo a maggior ragione per i sopravissuti dei naufragi che hanno vissuto un’esperienza terribile, hanno appena perso familiari, parenti o amici, e, nel caso dei minori non accompagnati, hanno bisogno di sostegno e assistenza particolari, come dimostrano gli 8 minori sopravissuti al naufragio di una settimana fa, arrivati provati e in condizioni psicologiche difficili al punto da non riuscire quasi a raccontare quello che hanno vissuto. Accoglienza e protezione, in particolare dei minori, devono essere una responsabilità condivisa da tutti gli stati europei.”
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.