Cerca

ANCONA. Trivellazioni: Regione Marche, "no a piano Croazia"

ANCONA. Trivellazioni: Regione Marche, "no a piano Croazia"

trivellazioni

Le Marche esprimono parere negativo sul "Piano e programma quadro di ricerca degli idrocarburi nell'Adriatico della Repubblica di Croazia", cioè a prospezioni sismiche e trivellazioni esplorative per la ricerca di petrolio e gas e la perforazione di pozzi per l'estrazione nel mare Adriatico croato. Il 'no' della giunta è dovuto ai possibili impatti sulla fauna marina, al cumulo degli effetti nocivi non valutati, alla mancanza di adeguate misure di compensazione o mitigazione.  Entro oggi dovevano essere fornite al ministero dell'Ambiente del Territorio e della tutela del Mare le osservazioni ai due elaborati del Governo croato, nell'ambito degli adempimenti della consultazione transfrontaliera della Vas (Valutazione ambientale strategica) che coinvolge anche le altre regioni adriatiche italiane. Sulla base della documentazione fornita dalla Croazia, le Marche ritengono non quantificabile l'entità degli sversamenti in mare dei fluidi di perforazione: il rapporto trasmesso indica un quantitativo massimo di 23.835 metri cubi/giorno, senza riportare una valutazione cumulativa degli effetti e senza indicare il numero massimo di pozzi realizzabili. Inoltre la giunta regionale ritiene ''non approfondite le questioni legate al rischio di incidenti, all'incremento dei traffici marini dovuto allo sfruttamento dei pozzi, all'inadeguatezza delle misure di mitigazione individuate, all'assenza di quelle di compensazione e delle misure finanziarie a copertura dei danni, alla scarsa chiarezza sulle fasi di dismissione dei pozzi esauriti e dei relativi impatti che ne potrebbero derivare''. Un altro aspetto valutato negativamente riguarda l'impatto sulla conservazione della fauna marina (in particolare rettili e cetacei): gli effetti del Piano croato potrebbero vanificare la riuscita dei progetti di salvaguardia in corso.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori