Rispetto al mese precedente, a febbraio 2015 l'Istat ha rilevato una crescita per entrambi i flussi commerciali con l'estero, più ampia per le esportazioni (+2,5%) che per le importazioni (+0,6%). L'incremento congiunturale dell'export è determinato da una crescita delle vendite particolarmente sostenuta verso i mercati extra Ue (+4,5%), a fronte di un incremento più limitato (+0,8%) verso l'area Ue. I beni strumentali (+7,6%), i beni di consumo durevoli (+3,9%) e i prodotti energetici (+2,7%) sono in espansione. L'aumento congiunturale dell'import è principalmente determinato dall'area extra Ue (+1,1%). La crescita è diffusa a tutti i principali raggruppamenti di beni, a eccezione dei prodotti intermedi (-1,8%) e dei prodotti energetici (-1,3%). Nell'ultimo trimestre, la dinamica congiunturale dell'export (+1,1%) risulta positiva per entrambe le aree di interscambio. Al netto dei prodotti energetici la crescita è più sostenuta (+1,8%), con i beni di consumo durevoli (+3,2%) in rilevante espansione. A febbraio 2015, l'incremento tendenziale delle esportazioni (+3,7%) è trainato dalle vendite verso l'area extra Ue (+7,1%). L'aumento in valore riflette la positiva dinamica sia dei valori medi unitari (+2,4%), sia dei volumi (+1,3%). Nello stesso mese, il contenuto incremento tendenziale dell'import (+1,0%) è la sintesi della crescita degli acquisti dall'area Ue (+4,9%) e della flessione (-4,1%) dall'area extra Ue. Al netto dei prodotti energetici (-27,8%), si registra una marcata crescita tendenziale (+6,8%). A febbraio 2015, l'avanzo commerciale è di 3,5 miliardi (era 2,7 miliardi a febbraio 2014). Al netto dell'energia, la bilancia risulta in attivo per 6,1 miliardi. A febbraio 2015, la crescita tendenziale dell'export è particolarmente sostenuta per Stati Uniti (+48,5%) e Repubblica ceca (+14,3%). Anche Polonia (+10,8%) e Turchia (+10,6%) sono in forte espansione. In marcata crescita le vendite di mezzi di trasporto, autoveicoli esclusi (+32,8%) e solo autoveicoli (+31,6%). Gli acquisti da Stati Uniti (+20,5%) e Cina (+18,1%) e di mezzi di trasporto, esclusi autoveicoli (+30,1%) e solo autoveicoli (+19,1%) sono in forte crescita.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.