Cerca

IVREA. Altri 5 anni per Papa Francesco

IVREA. Altri 5 anni per Papa Francesco

Luigi Bettazzi

"Credo che papa Francesco pensi che se tra qualche anno non si sentirà più in forze, come ha fatto Benedetto, si ritirerà per lasciare spazio ad un Papa più in forze". Lo ha detto monsignor Luigi Bettazzi, vescovo emerito di Ivrea, ai microfoni di "Un Giorno da Pecora", su Rai Radio2, alla luce delle dichiarazioni di Bergoglio sul suo possibile "pontificato breve". Monsignor Bettazzi in passato aveva previsto le 'dimissioni' da Papa di Joseph Ratzinger e aveva ipotizzato un pontificato non troppo lungo anche per Papa Francesco. In passato, però, il Papa non si sarebbe mai sognato neanche di notte di abbandonare la guida della Chiesa per questi motivi. "Si, ma come per gli ultimi anni di Giovanni Paolo II, poi erano i segretari a fare tutto. Ma oggi queste cose non si ammettono più". E alla domanda quanti anni resterà ancora in carica Papa Francesco, monsignor Bettazzi ha risposto "Per altri cinque anni". In realtà c’è dell’altro ed è tutta farina di Papa Francesco che ad una intervista alla tevisione messicana Televisiva lo scorso 13 marzo, aveva detto: "Ho la sensazione che il mio pontificato sarà breve". "Quattro o cinque anni. Non lo so, o due, tre. Ben due sono passati da allora. E' come un sentimento vago. Lo dico, magari no". Quanto alla rinuncia al pontificato da Benedetto XVI, il predecessore di Francesco "ha aperto una porta", aveva detto il Papa, e il Papa emerito è una "istituzione". Si potrebbe pensare che come i vescovi, che vanno in pensione a 75 anni, anche un Papa vada in pensione ad esempio a 80 anni? "Sì può ma a me non piace molto fissare un'età. Perché penso che il papato abbia qualcosa dell'ultima istanza. E' una grazia speciale. Per alcuni teologi il Papato è un sacramento", e "io non lo credo" ma "c'è qualcosa di speciale". E prefissare una data di pensionamento "crea una sensazione di fine del pontificato che non farebbe bene". Io, prosegue il Papa, "non sono dell'idea di mettere un'età, ma sono dell'idea di ciò che ha fatto Benedetto". Il quale, ricorda Bergoglio, prima del Conclave che ha eletto Francesco ha promess lealtà, fedeltà e obbedienza al suo successore e così ha fatto.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori