Cerca

URBINO. Stamina: Elena Cattaneo, "potrebbe accadere ancora"

URBINO. Stamina: Elena Cattaneo, "potrebbe accadere ancora"

stamina

Un caso come la vicenda Stamina potrebbe riproporsi ancora: ''Bisogna continuare a parlarne per ridurre questa possibilità, fare di questo caso un esempio educativo per il Paese''. Lo ha detto la scienziata Elena Cattaneo, a margine della cerimonia con cui oggi l'Università di Urbino le ha conferito il Sigillo d'Ateneo. Docente presso la Facoltà di Scienze Biologiche e direttrice del Centro di Ricerche sulle Cellule Staminali dell'Università di Milano, Elena Cattaneo è anche senatrice a vita. Come è potuto accadere quello che è successo con le presunte cure con cellule staminali del metodo Stamina? "Me lo sono chiesta anch'io - ha risposto ai giornalisti Cattaneo - dopo aver consegnato, la settimana scorsa in Senato, un'indagine conoscitiva di 120 pagine''.
"Il Paese non era impreparato ad affrontare un caso del genere, avevamo tutte le competenze necessarie (che sono intervenute chiaramente nel maggio 2012) ed anche una normativa, il decreto Turco-Fazio: bastava osservarlo e Stamina non sarebbe mai esistita. Probabilmente è mancato il coordinamento tra ambienti politici, giuridici e scientifici: ma come può un Parlamento o un magistrato giudicare indipendentemente da fatti scientifici?".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori