ROMA. Carnevale: Gdf sequestra 7,7 mln giochi, valore 35 mln
17 Febbraio 2015 - 11:32
Guardia di finanza
Avrebbero fruttato sul mercato oltre 35 milioni di euro i 7,7 milioni di oggetti, giochi e maschere di Carnevale sequestrati a Roma dalla Guardia di Finanza, cifre alle quali vanno aggiunte quelle dei controlli a tappeto svolti dai Nas nelle ultime due settimane, con 20 mila oggetti sequestrati in varie città d'Italia. Diversi imprenditori, 11 cinesi e un italiano, sono stati multati e segnalati all'Autorità giudiziaria. A Roma, i finanzieri del Comando provinciale, in collaborazione con la polizia locale, hanno 'battuto' diversi mercati rionali, riuscendo a risalire ai canali di approvvigionamento delle merci contraffatte e non sicure per la salute. Erano infatti destinati in gran parte ai mercati dei quartieri romani dell' Esquilino, San Giovanni e San Lorenzo, ma anche all'hinterland di Napoli, i prodotti distribuiti dal cosiddetto 'quadrilatero del falso', situato nella periferia est della capitale. Alcuni prodotti erano sprovvisti del marchio 'CE' o ne avevano uno falso; in entrambi i casi nessuna certezza del possesso dei requisiti prescritti in tema di sicurezza; sono in corso le analisi di laboratorio. Sei persone, cinque cinesi e un italiano, sono state deferite all'Autorità giudiziaria. Sempre a Roma, i carabinieri del Nas hanno sequestrato 10.000 pezzi tra maschere di gomma maleodoranti, vestiti per bambini non ignifughi e giocattoli gonfiabili privi del marchio CE. E non lontano, a Fiumicino, altri 15.000 costumi di carnevale contraffatti di noti personaggi Disney sono stati sequestrati dai finanzieri i quali, su delega della Procura della Repubblica di Civitavecchia, hanno ricostruito la 'filiera' dei prodotti fino ai depositi dell'hinterland partenopeo. Sono oltre 20 mila, complessivamente, i prodotti sequestrati dai Nas: a Treviso è stato sequestrato un intero negozio, ricavato all'interno di un capannone, abusivamente adibito alla vendita al dettaglio e circa 10.000 giocattoli privi della certificazione CE di conformità e provenienza; a Bari circa 2000 costumi, maschere, sciabole luminose, occhiali e trombette colorate, animaletti in gomma e peluche. A seguito dei controlli sono stati segnalati all'autorità 6 cittadini cinesi responsabili di altrettanti aziende ed elevate sanzioni amministrative per diverse migliaia di euro.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.