AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Febbraio 2015 - 14:39
Casa Sanremo
Ha visitato la lounge dedicata alla Basilicata.
Domani al Palafiori incontro col Direttore Affari Istituzionali di Facebook Italia promosso dalla Polizia di Stato sull’uso corretto dei social network.
Dopo la mezzanotte showcase di Giovanni Caccamo e Malika Ayane
Dirette e interviste su Radio 105 e Radio Monte Carlo
Quarto giorno di grandi eventi a Casa Sanremo Lancome dove questa mattina Arisa ha fatto visita alla lounge curata da Dispensa Italiana e dedicata alla regione Basilicata, sua terra di origine. La cantante e presentatrice della 65esima edizione del Festival ha incontrato gli chef della “Lucania Food Experience” che rientrano in un progetto più ampio promosso e sostenuto dalla Lucania Film Commission e dall’APT Basilicata volto alla promozione del territorio attraverso il finanziamento di videoclip girati in terra lucana. Si tratta di un progetto che la Lucania Film Commission ha rivolto a tutte le case discografiche che vorranno raccogliere l’invito subito dopo il Festival di Sanremo. Di origini lucane è anche il Presidente del Consorzio Gruppo Eventi, Vincenzo Russolillo, che quest’anno ha voluto fortemente rilanciare l’identità e la bellezza della terra che ha dato i natali anche al cantautore Mango.Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.