Cerca

ROMA. Turismo: hotel, 2014 nuovo calo fatturato e occupati

ROMA. Turismo: hotel, 2014 nuovo calo fatturato e occupati

Turismo

"Il turismo italiano chiude i conti 2014 con le ulteriori flessioni dei fatturati e del numero degli occupati. E' stato un anno a corrente alternata". Lo dice il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, al consuntivo annuale del sistema turistico-alberghiero. Preoccupa soprattutto la presenza della clientela italiana che rimane saldamente sotto i livelli del 2011. Regge la presenza degli stranieri. "I turisti stranieri - spiega Bocca - ancora una volta hanno confermato l'attaccamento al nostro Paese con una crescita dell'1,5% delle presenze in albergo, consolidando un risultato pari a +6,8% negli ultimi tre anni, mentre la domanda italiana, pur in presenza di un timido segnale positivo (+0,6% nel 2014), rimane saldamente attestata sotto i livelli del 2011 (periodo dal quale si assomma un -7,65% di pernottamenti)". La clientela straniera però non si distribuisce omogeneamente su tutta la penisola e di conseguenza - secondo Federalberghi - desta particolare preoccupazione la condizione di profonda sofferenza delle località che si rivolgono in prevalenza al mercato interno. "La flessione dei lavoratori, inoltre, - prosegue il presidente degli albergatori italiani - si è attestata ad un -1,7%, frutto di un -3,2% di lavoratori a tempo indeterminato ed un -0,2% di quelli a tempo determinato, a conferma del fatto che le imprese sono costrette a navigare a vista, private della possibilità di programmare gli investimenti e questo blocco si ripercuote inevitabilmente anche sulla consistenza degli organici".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori