AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Dicembre 2014 - 15:41
Gian Luca Galletti, Ministro dell'Ambiente
"L'Italia ha sostanzialmente superato quella situazione emergenziale che indusse la procedura da parte dell'Europa". Lo afferma il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti alle commissione riunite Ambiente e Politiche Ue sulla procedura d'infrazione relativa alle discariche di rifiuti abusive.
Sulla questione - aggiunge Galletti - "riferirò nelle sedi comunitarie competenti" per "dimostrare che si è avviato un percorso virtuoso che da un lato intendere chiudere le infrazioni con l'Europa, non solo sulle discariche ma più in generale sul tema dei rifiuti; dall'altro, lasciarsi alle spalle una volta per tutte l'era delle discariche abusive e dei territori avvelenati dall'abbandono e lo smaltimento di rifiuti pericolosi per l'ambiente e la salute dei cittadini".
"Le somme delle sanzioni pagate dallo Stato Italiano sono oggetto del diritto di rivalsa da parte del Ministero dell'Economia nei confronti delle Regioni, secondo gli importi a ciascuno spettanti computando le discariche di pertinenza". Così il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti in audizione alle commissioni riunite Ambiente e Politiche Ue alla Camera sulla procedura Ue sui rifiuti, ricordando che con le Regioni è in corso un "aggiornamento" dello stato dell'arte, anche per avere uno sconto delle sanzioni.
Il ministero "in collaborazione con le Regioni interessate sta predisponendo un aggiornamento sullo stato di avanzamento delle attività di bonifica per i siti oggetto di contestazioni europee" per "ottenere una riduzione delle sanzioni pecuniarie imposte dalla condanna della Corte di Giustizia sin dalla scadenza del primo semestre, prevista per il prossimo giugno 2015". Galletti dice di aver "già convocato una riunione per il prossimo lunedì 22 dicembre per garantire un tempestivo coordinamento dei lavori con le Regioni". Sulla base dei dati - conclude - "nel corso delle prossime settimane auspico di poter incontrare" la commissione "per chiarire le condizioni necessarie alla risoluzione del caso e all'adempimento della sentenza".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.