AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Dicembre 2014 - 11:48
Un enorme disavanzo annuo, pari almeno a 6 miliardi di euro. E' quello che presentano gli ospedali pubblici italiani secondo l'analisi del 12° Rapporto annuale 'Ospedali&Salute 2014', promosso dall'Associazione Italiana Ospedalità Privata (Aiop), che rappresenta 496 strutture sanitarie, con 52.800 posti letto, di cui 46.500 accreditati.
Nel 2013, a livello nazionale, secondo il rapporto presentato oggi presso la Camera dei Deputati, le Aziende Ospedaliere e gli ospedali gestiti dalle Asl presenterebbero un disavanzo reale che oscilla tra il 13,2% e il 20,1% della spesa sostenuta per le prime e tra il 12,6% e il 14% della spesa per i secondi.
Scegliendo la stima inferiore, le cifre parlano di 3,3 miliardi di euro di disavanzo per le Aziende Ospedaliere e di 2,7 miliardi per gli ospedali gestiti dalle Asl. "Se vogliamo frenare la progressiva corrosione del nostro sistema universalistico, tra le azioni da intraprendere c'è quella della condivisione di un maggior livello di trasparenza sul funzionamento della complessa macchina ospedaliera compreso l'utilizzo delle risorse ad essa destinate, in modo da premiare le strutture migliori, siano esse pubbliche o private accreditate": commenta così i dati Gabriele Pelissero, il presidente dell'Aiop, associazione le cui strutture aderenti coprono il 13,5% dell'intero monte di giornate di degenza ospedaliera, impegnando meno dell'8% delle risorse destinato a questo scopo dal Servizio sanitario nazionale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.