AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Dicembre 2014 - 13:15
pioggia
Novembre da record per le piogge in Italia: il mese appena trascorso, oltre ad essere il più caldo della storia con 4 gradi in più al Nord, è in cima alla classifica dei più piovosi della storia con quasi il doppio delle precipitazioni rispetto alla norma. Ma accanto a questo primato, come sottolinea in una nota il Centro Epson Meteo, spiccano i nuovi record storici di accumuli di pioggia nell'arco dell'intero mese. A Genova e Milano si è trattato del novembre più piovoso almeno degli ultimi 60 anni, con accumuli rispettivamente pari a 704 e 324 millimetri registrati nelle stazioni ufficiali di misura. Per il capoluogo ligure si tratta di un quantitativo che, sommato ai 372 mm del mese di ottobre, determina più di un metro di acqua in due mesi, ossia un quantitativo nettamente superiore a quello che normalmente si ha in un intero anno.
In realtà, nota il Centro Epson Meteo, si tratta di un risultato senza precedenti per l'intero Nord Italia con quasi il triplo dei quantitativi rispetto alla norma, che fa balzare questo novembre 2014 al 1 posto nella classifica dei più piovosi. In particolare, alla luce dei dati relativi a Genova e Milano, aggiunge il Centro, è il settore di Nordovest a spiccare con più del quadruplo delle precipitazioni normali, un quantitativo che fa impallidire il precedente record che risale all'inizio degli anni '60 e resta quasi 100 millimetri sotto questo nuovo abnorme risultato. Precipitazioni e caldo record, conclude il Centro Epson Meteo, non rendono azzardato parlare di "novembre monsonico" sotto tutti i punti di vista.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.