AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Dicembre 2014 - 10:26
Polizia Sap
"In maniera assolutamente assurda sta andando avanti in Senato il disegno di legge nato su iniziativa di un parlamentare No Tav, Marco Scibona, ben noto alle forze dell'ordine, che punta a schedare i poliziotti impegnati in ordine pubblico con i numeri identificativi. Si tratta di una mascalzonata, di un provvedimento vergognoso che Palazzo Madama, alla chetichella, continua a portare avanti nel silenzio assoluto, speriamo non complice, del ministro dell'interno e del dipartimento della pubblica sicurezza". Lo afferma Gianni Tonelli, segretario generale del sindacato di polizia Sap.
"Voglio ricordare che Alfano - dice Tonelli - aveva pubblicamente espresso, appena lo scorso aprile, la propria netta contrarietà al numero identificativo. La tecnologia, a partire dalle telecamere che si stanno ormai adottando presso i reparti mobili, permette di superare il problema del numeretto, perchè sia il nostro operato e sia soprattutto il comportamento dei manifestanti violenti viene monitorato dall'occhio elettronico". "Il primo effetto che avrebbe l'istituzione dell'identificativo - conclude Tonelli - sarebbe quello di mettere in pericolo il personale in divisa che potrebbe facilmente essere riconosciuto, con rischi anche per i propri familiari, e messo alla berlina sui social network, senza contare le denunce di false violenze che pioverebbero a migliaia da parte dei manifestanti violenti, attivando automaticamente un perverso quanto inutile meccanismo di indagine e ingolfamento degli uffici giudiziari e investigativi. Non metteremo mai gli identificativi, questo sia chiaro".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.