AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Novembre 2014 - 15:56
Fiom
A Termini Imerese Grifa produrrà citycar e la componentistica (dai motori alle parti elettriche, dallo sterzo ai semiassi al cambio) proverrà dalle stesse aziende che foniscono alla Fiat i pezzi per la nuova Panda. Lo rende noto la Fiom, al termine dell'incontro al ministero dello Sviluppo economico con azienda, Invitalia, il sottosegretario Claudio De Vincenti, e i rappresentanti del governo regionale sul futuro dello stabilimento siciliano, chiuso nel novembre 2011.
"La ricapitalizzazione di Grifa - dice il segretario regionale della Fiom Roberto Mastrosimone - procede e non ci sono problemi di liquidità. De Vincenti ha reso noto durante l'incontro che è pervenuta al ministero dello Sviluppo economico la lettera dell'istituto di credito brasiliano che avrebbe dovuto procedere alla ricapitalizzazione con 75 milioni a fronte del progetto presentato dalla società e Grifa ha assicurato che entro la prossima settimana la questione relativa al capitale sociale sarà risolta".
Lunedì al Mise è previsto un nuovo incontro per definire alcuni dettagli di carattere tecnico per procedere al passaggio di fabbrica e personale con la formula della cessione del ramo d'azienda alla nuova società; entro fine mese Invitalia e Grifa dovrebbero definire il patto di servizio, che consente l'avvio del progetto di riqualificazione del polo industriale di Termini Imerse.
Domani pomeriggio le tute blu di Fiat e dell'indotto torneranno a riunirsi nell'aula consiliare del Comune a Termini Imerese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.