AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Novembre 2014 - 16:16
Beatrice Lorenzin
Sulla messa a punto di vaccini contro il virus Ebola, l'Europa e le autorità sanitarie mondiali ''stanno accelerando''. Lo hanno affermato oggi il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, e il direttore generale dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), Luca Pani, in occasione del convegno sulle vaccinazioni in Europa promosso dal ministero della Salute.
''Si stanno accelerando i tempi per verificare i vaccini contro il virus Ebola, prima di metterli in produzione su larga scala. Siamo naturalmente orgogliosi'' del vaccino italiano, ha detto il ministro, riferendosi in particolare al vaccino della Gsk in produzione a Pomezia.
La ''politica - ha inoltre sottolineato Pani - è di accelerare ogni procedura, ma chiederemo comunque che i test siano fatti secondo le regole, seguendo una sperimentazione clinica precisa''.
I militari Usa rientrati dalla Liberia e in isolamento nella base Del Din di Vicenza ''stanno bene, tuttavia, se dovessero ammalarsi ritornerebbero negli Stati Uniti''. Lo ha detto il ministro della Salute, Lorenzin, in merito all'ipotesi di ricovero dei soldati allo Spallanzani di Roma in caso di comparsa dei sintomi di Ebola.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.