Cerca

ASTI. Truffe: online case vacanza inesistenti, tre arresti

ASTI. Truffe: online case vacanza inesistenti, tre arresti
Vendevano online soggiorni in montagna e al mare in case vacanze inesistenti. Hanno truffato almeno cinquanta persone in tutta Italia tre pregiudicati arrestati dalla squadra mobile di Asti, nell'ambito di una inchiesta coordinata dal procuratore capo Alberto Perduca. Si tratta di D.R. 47 anni di Bra, M.G. 35 anni di Moncalieri e V.C. di Bra, 31 anni, tutti pregiudicati per reati contro il patrimonio. Truffa aggravata l'accusa nei loro confronti. Tra la fine del 2015 e l'inizio 2016 i tre hanno pubblicato annunci su siti come subito.it e bacheca.it di alcune case di Courmayeur, Bardonecchia e sulla Riviera Ligure. Poi si facevano versare la caparra su carte Poste pay. "Così - ha spiegato il capo della squadra mobile, Loris Petrillo - avrebbero intascato oltre 100mila euro, denaro che reinvestivano in società estere in Germania, Lussemburgo e Romania e che poi spostavano sui loro conti correnti". Per quest'operazione sono stati accusati anche di autoriciclaggio. I due uomini ora si trovano nelle case di reclusione di Quarto d'Asti e Le Vallette. Per la donna il gip ha disposto l'obbligo di dimora.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori