AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Aprile 2017 - 14:26
Birra
E' entrata in funzione in questi giorni a Villafranca d'Asti, la prima malteria del nord Italia: 13 agricoltori dell'Astigiano produrranno quest'anno, su 50 ettari, 100 tonnellate di orzo. Si trova in regione Crocetta ed è il fulcro di un progetto di filiera attivato da Coldiretti Asti con il Consorzio Agrario delle province del Nord Ovest.
Si chiama "Malteria Monferrato" e nasce dopo un'attività di start up di almeno un paio d'anni. Nel 2015, Davide Monastra si è recato in Canada per un master, ha frequentato il corso di mastro artigiano birraio di Padova, unico riconosciuto in Italia, e quindi ha cercato percorsi birrai paralleli, approfondendo e studiando la maltazione dell'orzo. Saranno prodotte le quattro tipologie principali di malto, Pilsener, Pale, Vienna e Monaco, ma l'obbiettivo è identificare, con la materia prima, malti tipici del Monferrato. La birra - dicono i promotori - merita una sua rintracciabilità. In Italia ogni anno arrivino dall'estero almeno 90 mila tonnellate di malto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.