AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Ottobre 2017 - 06:44
Non sorgerà prima di due anni. Ma sta già facendo parlare di sè.
E’ un bed and breakfast ed è destinato solamente ai bambini. Ma non è solo quello.
E’ anche un parco avventura, in cui studiare e fare esperienza sul campo.
Sorgerà in frazione Borgata Tecchiale, ai margini del paese. In un mondo fatto di baite in pietra e legno e tanti spazi verdi. Come solo nelle favole è possibile ammirare.
L’idea è nata dalla mente di Manlio Motto, di origini lessolesi.
Insieme alla sua compagna Luisa Riva, maestra di sci, ed alla sorella Franca Motto e Wanda Cristillin, tutte e due insegnanti ha deciso di dare vita al progetto.
Quindici camere da letto, destinate ai più piccoli, a cui sarà collegato un parco avventura aperto anche ai visitatori.
Un progetto ambizioso, ma bello allo stesso tempo che sorgerà nel giro di due anni.
I lavori sono però già iniziati.
“I lavori per la sua realizzazione - ha fatto sapere Motto - vanno avanti velocemente”.
“L’idea che abbiamo in mente - ha aggiunto - è quella di creare degli spazi in cui fare delle lezioni teoriche seguite dalla pratica sul campo”.
A seguire i bambini sarà una commissione, in cui saranno presenti anche i genitori.
Una parte della struttura verrà anche destinata ai bambini disabili. Per loro è infatti in programma la creazione di una baita più semplice da raggiungere.
Soddisfatto anche il sindaco Enrico Bovo.
Il primo cittadino ha comunicato che anche i bambini di Andrate potranno usufruire del parco avventura.
Per loro le lezioni saranno gratuite
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.