AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Ottobre 2014 - 22:45
Frana (foto d'archivio)
Territorio a rischio ma non ci sono soldi per la sistemazione idrogeologica. I Comuni hanno le tasche vuote e la Regione ha chiuso in buona parte i rubinetti dei contributi, nonostante gli interventi definiti "d'urgenza". La situazione è allarmante nei Comuni della Dora Baltea Canavesana e inutili sono gli inviti del Prefetto ai Sindaci ad adottare tutte le misure preventive per evitare calamità naturali, specie con l'arrivo delle piogge autunnali, che già hanno portato disastri in varie parte d'Italia. Basta pensare al dramma di Genova o anche andare con la mente ad una decina di anni or sono, quando l'alluvione in Canavese ha portato acqua, detriti e sfollamenti. Preoccupanti, seppure in misura minore, le piccole frane che si verificano di volta in volta, come a Settimo Vittone l'estate scorsa. "Per la completa messa in sicurezza – concordano gli amministrarori - occorrono finanziamenti che non sappiamo se e quando arrivano". Si stimano opere per un milione e mezzo. Ad Andrate, per esempio, occorre costruire un canale scolmatore per contenere lo spasmo dei rii, mentre per Borgofranco è prioritaria la sistemazione idraulica di rio San Germano e rio dei Mulini, a Settimo Vittone quella del Rio Calamia. A Nomaglio va completato il canale di gronda con la messa in sicurezza contro la caduta massi. Alcuni interventi, benchè di minore entità, sono in corso a Borgofranco, Andrate, Nomaglio, Settimo Vittone, grazie a fondi arrivati in seguito all'alluvione del 2003. In passato altre opere sono state realizzate e già per un costo di oltre un milione di euro. Ma non basta. La Regione alza le spalle ed anzi ha chiesto ai Sindaci di far pervenire un elenco delle priorità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.