Cerca

TRIATHLON. Due preziose medaglie per Orla

TRIATHLON. Due preziose medaglie per Orla

Alessia Orla sul podio agli Italiani

Si chiude in bellezza la stagione italiana di Alessia Orla. L'atleta della DDS di Milano in due giorni è salita altrettante volte sul podio. Dopo i Campionati Italiani di Triathlon svoltisi a Riccione nello scorso weekend,  la venariese si porta a casa un argento e un bronzo. La trasferta che chiude gli appuntamenti Elite del panorama italiano di triathlon inizia sabato 4 ottobre con la gara individuale su distanza sprint, valida per il titolo assoluto 2014. Nei 750 metri di nuoto le correnti spingono le atlete verso sud, ma non Alessia che con Gaia Peron delle Fiamme Oro e Valeria De Quarto della Minerva Roma esce prima dall'acqua. La giovane romana perde subito le ruote e si forma una coppia che pedalerà da sola per tutti i 20 km della frazione ciclistica. Scendere con 35" di vantaggio non è sufficiente ad impedire ad Annamaria Mazzetti delle Fiamme Oro di bissare il successo di Sapri, località in cui ha vinto in settembre il titolo su distanza olimpica. Orla, controllando le altre avversarie e difendendo la medaglia di bronzo fino in fondo, dimostra un carattere determinato e volitivo. Una crescita mentale accompagnata da quella fisica, che si era già vista prender forma nelle scorse settimane. Domenica è la volta della prova a squadre che si svolge con formula a staffetta. Alessia parte in prima frazione ed esce di nuovo prima, sempre con Gaia Peron alle spalle. Si capisce subito che la lotta sarà fra Fiamme Oro e DDS e la squadra del tecnico Simone Diamantini sarà ancora una volta seconda. Alessia non nasconde la sua gioia: "Terzo posto agli Assoluti e argento in quello a squadre, il mio primo podio individuale in un Campionato Italiano non giovanile, non posso crederci. Sono orgogliosa della mia gara, è stata dura, ma non ho mai mollato. Un nuoto eccezionale dopo una bella partenza, via dalla mischia della transizione, spingendo sui pedali tutto il tempo con Gaia per creare un gap importante. Nella corsa Annamaria mi ha preso come bere un bicchier d'acqua, poi è stato solo un chiudere gli occhi, serrare i denti e correre alla morte". Se la stagione Elite è finita in Italia e molti atleti hanno staccato la spina per il meritato riposo autunnale, Orla deve ancora prendersi qualche soddisfazione anche all'estero dove andrà a caccia di punti ITU per presentarsi al via nel 2015 in una posizione di classifica adeguata alle sue potenzialità. Così il 19 ottobre a Loutraki, in Grecia, e l’1 novembre ad Agadir, in Marocco, ci sarà l'occasione per cercare di mettere a frutto questa forma arrivata un po' in ritardo a causa dell'infortunio di giugno, ma che promette ancora risultati per la miglior triatleta piemontese di sempre dopo Nadia Cortassa.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori