L'Atletica Settimese si fregia di un altro primato prestigioso. Un risultato storico che proietta il sodalizio settimese nel gotha delle società italiane di atletica leggera. Il merito è tutto di Pietro Arese, convocato nella Rappresentativa piemontese che prenderà parte ai prossimi Campionati Italiani individuali e per Regioni. In forza all'Atletica Settimese da poco più di un anno, il podista sanmaurese classe 1999 rappresenterà il Piemonte, ma anche la sua società di appartenenza, al Criterium, riservato alla categoria Cadetti e in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre a Borgo Valsugana (in provincia di Trento). Sulle piste trentine il giovane e promettente mezzofondista allenato da Pierluigi Crisai gareggerà nei 2000 metri piani e cercherà di ripetere gli ottimi risultati ottenuti quest'anno, che lo hanno visto conquistare i Campionati Provinciali e Regionali di staffetta nella 3x1000 e i Campionati Provinciali Cadetti nei 1000 metri - facendo registrare anche il quarto tempo italiano di categoria. Pietro Arese si è inoltre classificato secondo ai Campionati Provinciali di Cross Fidal ed è salito sul gradino più basso del podio nelle prove multiple. Una stagione ricca di successi, quella passata, conclusa nel giugno scorso con un brillante quarto posto conquistato nel prestigioso meeting interregionale svoltosi a Fidenza, durante il quale Pietro ha difeso i colori del Piemonte. Grande appassionato di viaggi, il podista della Settimese frequenta il secondo anno di liceo scientifico (difendendo anche i colori dell'Istituto Gobetti di Torino nei cross e su pista ai Giochi sportivi studenteschi) e nel tempo libero si diletta tra lunghe camminate in montagna ed escursioni in mountain bike. Atleta completo con grande spirito di sacrificio e abnegazione tanto negli allenamenti quanto in gara, Pietro Arese ha intrapreso una carriera da pallavolista prima di lasciarsi rapire dal fascino dell'atletica leggera che lo ha letteralmente conquistato, portandolo a bruciare in fretta le tappe. Il suo allenatore Crisai lo definisce «un esempio per tutti i piccoli atleti del sodalizio» e, individuando in lui sin da subito grandi potenzialità e prospettive future lo ha avviato alla pratica delle discipline del mezzofondo con sorprendenti risultati. Risultati che cercherà di portare a casa anche domenica prossima dando come sempre il meglio di sé in una gara difficile ma importante, per lui e per il sodalizio del neo presidente Bondioli.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.