Un fine settimana da incorniciare quello vissuto dalla 2010 Canottieri Candia, società remiera canavesana che ha ospitato i Campionati Italiani di Società e Pararowing, Trofeo delle Regioni e Meeting Nazionale. Una “tre giorni” piena zeppa di gioie, dolori, partenze, arrivi, podi, vittorie, soddisfazioni e delusioni. Soprattutto, una memorabile manifestazione di sport che ha richiamato tantissimi atleti e addetti ai lavori, mettendo in luce l’oliata macchina organizzatrice messa in piedi dalla 2010 Canottieri Candia. Sul fronte dei risultati, il sodalizio canavesano si è tolto le soddisfazioni maggiori con il solito Raphael Ronco nel singolo 7,20 Allievi C e con Lucrezia Baudino e Larisa Seserman nel doppio Allievi C. Alberto Graffino, presidente della 2010 Canottieri Candia, è orgoglioso: “Dal 2010 ad oggi sia dal punto di vista societario sia sotto il profilo degli eventi è stato un crescere costante. In particolare gli eventi sportivi sono per noi fondamentali perché da una parte ci danno linfa vitale, dall’altra ci consentono di metterci in gioco e continuare ad evolvere. Per dare un po ‘ di numeri, in quattro anni abbiamo portato oltre 15000 atleti fisici a remare sul lago di Candia. Partendo dalle gare regionali si è passati ai Meeting, ai Campionati Universitari e agli Italiani Master, fino ad arrivare ad organizzare un Campionato Italiano di Società”. Come anticipato nelle passate settimane, non è tutto: “Per quello che riguarda gli eventi all’orizzonte, c’è l’ipotesi Festival dei Giovani. Voglio chiarire che per noi è motivo d’orgoglio il solo fatto che la Federazione Italiana Canottaggio ci abbia tenuto in considerazione per la candidatura dell’edizione 2015. Io mi auguro che la cosa si possa concretizzare. Noi ci sentiamo pronti ad ospitare un evento di tale portata”. La speranza è che l’auspicio del presidente possa concretizzarsi. Anno dopo anno e manifestazione dopo manifestazione, i riscontri positivi conseguiti dalla 2010 Canottieri Candia si susseguono con maggior frequenza. La passione e i sacrifici sono il motore della vita di un’associazione sportiva come quella remiera. E’ bene che tutti lo tengano sempre bene a mente.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.