Cerca

ATLETICA LEGGERA. Tallarico all' Atletica Settimese

ATLETICA LEGGERA. Tallarico all' Atletica Settimese

Francesco Tallarico, istruttore dell'Atletica Settimese

Settembre non è solo il mese dell’inizio della scuola, ma anche quello della ripresa delle attività sportive. Tanti i bambini chiamati a dividersi tra i banchi e i campi di allenamento, compresi i piccoli iscritti all’ Atletica Settimese che, da questa stagione, potranno contare sull’ausilio di un nuovo allenatore. Una figura qualificata che finora mancava nell’organigramma del sodalizio podistico cittadino e che risponde al nome di Francesco Tallarico, insegnate di educazione fisica presso l’Istituto Avogadro di Torino, chiamato ad occuparsi esclusivamente del settore giovanile. Forte di un’esperienza decennale maturata sulle piste, Tallarico andrà ad affiancare Pierluigi Crisai e Flavio Schiavino nella gestione degli atleti del futuro, curando principalmente la crescita della categoria Esordienti (A, B e C). La supervisione dei bambini dai 6 ai 10 anni consentirà a Tallarico di mettere in pratica quanto appreso nelle precedenti esperienze in Safatletica e Atletica Piemonte, sodalizio quest’ultimo che ha recentemente stretto una collaborazione proprio con l’ Atletica Settimese al fine di garantire maggiori allenamenti e risorse ai ragazzi una volta terminato il loro cammino nella categoria Juniores. «Conoscevo l’ Atletica Settimese solo di fama - confessa Tallarico - e quando Marco Evo (presidente di Atletica Piemonte, ndr) mi ha indirizzato verso questa società non ho esitato un attimo. Mi hanno accolto benissimo e senza neanche conoscermi si sono fidati di me e della mia esperienza, dandomi carta bianca». Una bella responsabilità per Tallarico che nel 2001 ha conseguito a Formia il patentino per diventare a tutti gli effetti un allenatore Fidal. «Lavorare con i bambini è una sfida affascinante - prosegue il neo allenatore -. Bisogna accattivarli e cercare di non farli mai annoiare; a differenza di altri sport, infatti, non abbiamo l’elemento magico, la palla, quindi è necessario inventarsi sempre qualcosa per tenere alta la loro attenzione». Corsa, corsa veloce e salto in lungo sono le principali discipline, compreso il lancio del vortex, oggetto a forma di siluro fatto di plastica e spugna, utilizzato come attrezzo da lancio propedeutico per simulare il tiro del giavellotto. Il settore giovanile della Settimese conta un centinaio di iscritti (ma le iscrizioni sono sempre aperte tutto l’anno) e svolge i propri allenamenti di lunedì, martedì e mercoledì, dalle 17.30 alle 19, presso le strutture della Sisport. La società è sempre pronta ad accogliere nuovi sponsor ma anche personale qualificato e, attualmente, è alla ricerca di un’istruttrice per il settore giovanile.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori