Vittoria Pollone e il suo maestro Cristiano Bertolina
Rappresentare l’Italia in un Campionato Mondiale è il sogno di qualsiasi sportivo e potrebbe presto diventare realtà per la giovane chivassese Vittoria Pollone. Classe 1999, l'atleta della Mvnera Trino si sta preparando duramente per il collegiale con la Nazionale Italiana che la vedrà impegnata a Caserta da venerdì 11 luglio. In questo appuntamento in azzurro verranno stabilite le gerarchie in vista dei Mondiali di Rimini, in programma ad inizio settembre. In Campania saranno presenti le migliori atlete italiane di ogni categoria, in lizza per un posto da titolare in Nazionale e per assicurarsi la convocazione per la competizione clou del 2014, i Mondiali. Il caldo tipico dell’estate si fa sentire in questi giorni, ma Vittoria non sembra darci peso e quotidianamente si allena con caparbietà e determinazione per farsi trovare pronta. I suoi occhi sono pieni di vita e brillano di passione per questo sport, conosciuto quasi per caso due anni fa: “A 13 anni praticavo nuoto agonistico – racconta con il sorriso sulle labbra – e una mia amica mi ha invitato in palestra ad allenarmi: mi è subito piaciuto e, nonostante i miei genitori inizialmente non fossero entusiasti della scelta, ho abbandonato il nuoto e mi sono dedicata alla kickboxing”. Ha dovuto aspettare quasi un anno prima di poter sostenere il combattimento d’esordio e in questo arco di tempo la giovanissima chivassese ha lavorato duramente, gettando le basi per i risultati di prestigio raccolti in campo agonistico: “Ho iniziato con le gare regionali, passando poi agli impegni interregionali e nazionali, fino allo storico risultato centrato agli Europei Cadetti del 2013 in Polonia nella categoria -65 kg di kick light”. Cos’hanno in comune tutti questi impegni agonistici da lei affrontati? Semplice: la vittoria. Questa giovane ragazza dal sorriso raggiante fa dell’umiltà il suo segreto e non ha alcuna intenzione di adagiarsi sugli allori: “Sono soddisfatta di quanto fatto fino ad oggi e sono emozionatissima alla sola idea di partecipare ad un Campionato Mondiale. Non si smette mai di imparare e non vedo questa gara come un punto di arrivo, bensì come una tappa di un continuo percorso di crescita”. Un solido punto di partenza per una giovane atleta abituata a ricercare sempre nuovi stimoli e a porsi obiettivi importanti, nello sport così come nella vita di tutti i giorni: “Fare sacrifici e coniugare impegni sportivi e scolastici non è facile, tuttavia mi è servito molto per crescere e la consiglierei come esperienza a tanti giovani: le soddisfazioni ripagano tutto”. Iscritta al liceo scientifico Isaac Newton di Chivasso, conosce bene la palestra di via Paleologi, in quanto vi si allena tutto l’anno due volte alla settimana, recandosi per gli altri allenamenti a Crescentino e Casalborgone, impianti dove coltiva ogni giorno con fatica e sudore un sogno: “Rimanere in Nazionale e ad alti livelli per molto tempo”. Infine, è doverosa una menzione speciale per il Cristiano Bertolina, il suo maestro: “E’ la mia figura di riferimento, a cui sono molto affezionata. Come allenatore è esigente, ma la sua presenza è fondamentale soprattutto sul piano psicologico, sia negli allenamenti che in gara”. Pollone è una ragazza con le idee chiare e continuando di questo passo le soddisfazioni raccolte finora nella sua giovane carriera non saranno le sole. Non ci si deve mai accontentare di guardare solo l’orizzonte, bisogna provare a raggiungerlo. Proprio come sta facendo Vittoria. [caption id="attachment_78542" align="alignnone" width="300"] Vittoria Pollone e il suo maestro Cristiano Bertolina[/caption]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.