Piccoli rugbisti in campo per il Torneo della Torre
Difficilmente i numeri del ben più storico e prestigioso torneo trevigiano verranno raggiunti in tempi brevi; tuttavia la 7ª edizione del Torneo della Torre - Trofeo BEFeD si è proposta come un vero e proprio “festival” della palla ovale giovanile. Pubblico numeroso, gare di eccellente livello tecnico e agonisticamente tirate; oltre mille ragazzi (dagli 8 ai 16 anni), 120 partite distribuite sui campi del VII Rugby Torino e al “Renzo Valla” diventato per l’occasione un piccolo tempio del rugby. Bastano questi numeri per giustificare l’aggettivo di “Topolino del nord ovest” per l’annuale appuntamento all’ombra della Torre settimese. Dicevamo del “Valla” che ha ospitato le gare riservate alla categoria Propaganda (8-12 anni): rugby di primo impatto, più divertimento che agonismo. Ma uno spettacolo nello spettacolo, dove i piccoli di Cus Torino e Asti hanno fatto la parte del leone seguiti dal VII Rugby Torino, quest’anno particolarmente competitivo grazie al buon lavoro svolto dagli istruttori gialloazzurri nel corso della stagione. Se la Propaganda ha regalato l’atmosfera di un gioioso happening laddove si consuma il rito delle domeniche pallonare settimesi, di ben altra sostanza si sono rivelate le gare svoltesi sui campi centrali riservati al rugby. Nella categoria Under 14 i veneti del Villorba si sono confermati per il secondo anno consecutivo la squadra più forte, superando in una vibrante gara di finale il VII Rugby di mister Carosso. La novità dell’edizione di domenica scorsa è stata l’inserimento nel tabellone della categoria Under 16. Girone unico all’italiana, studiato per consentire alle squadre partecipanti di esprimere al meglio le loro potenzialità. Le aspettative di organizzatori e pubblico non sono andate deluse. Infatti non vi è stata gara che non abbia offerto momenti di rugby per palati fini, agonismo compreso. Il VII Rugby Torino di “piede magico” Pablo Chiappini ha sfiorato l’impresa di un successo storico per il club gialloazzurro; sulla sua strada ha trovato tuttavia una Pro Recco che ha sbagliato nulla o quasi. I liguri, vincendo lo scontro decisivo con i gialloazzurri (gara tiratissima con qualche eccesso di nervosismo nel finale), si sono spianati la strada verso il successo finale, alzando al cielo il trofeo ricevuto dalle mani del neo sindaco Fabrizio Puppo. L’edizione 2014 del Torneo della Torre passa quindi nell’album dei ricordi: in via Cascina Nuova si pensa già alla prossima stagione, con la “B” da consolidare, un settore giovanile chiamato a riconfermare la bella stagione appena trascorsa, e un “Topolino del nord-ovest” da rendere ancora più ricco. [caption id="attachment_69431" align="alignnone" width="300"] Piccoli rugbisti in campo per il Torneo della Torre[/caption]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.