Il grande biliardo fa tappa ancora una volta alle nostre latitudini. Lunedì 2 giugno, presso un circolo Borgonuovo gremito in ogni ordine di posto, si è infatti conclusa la quarta edizione della Coppa Settimo Torinese, appuntamento ormai fisso non soltanto per il panorama piemontese. La competizione ha aperto i battenti lunedi 26 maggio, portando sui tavoli verdi della bellissima struttura di via Cascina Nuova circa 400 giocatori provenienti da tutto il nord Italia. Partecipazione notevole al Borgonuovo, dunque, e grande consenso da parte di tutti gli appassionati. Non solo, visto che ogni serata ha fatto registrare il tutto esaurito in termini di pubblico, entusiasta ed elettrizzato dalla qualità dello spettacolo offerto e dalla gradita presenza di Andrea Quarta, campione del mondo, nonché campione europeo e pluricampione italiano. Un talento cristallino che ha deliziato il pubblico con le sue ormai conosciutissime steccate, anche se, passando al biliardo giocato, bisogna registrare che ad aggiudicarsi il trofeo nella categoria Eccellenza è stato uno strepitoso Pasquale Placido. Grande prova, la sua, nel corso di una finale praticamente perfetta disputata proprio contro Quarta. Un match, quello conclusivo, che ha letteralmente incantato il numerossimo pubblico, caratterizzato da giocate sopraffine che hanno consentito a Placido di alzare l’ambito trofeo. Mentre al pluridecorato campione, sono state concesse solo le briciole. Nota di merito al giocatore di casa Riccardo Gioda, che ha ceduto il passo solo al nazionale biellese Gianfranco Condello, nel corso di un confronto deciso soltanto all’ultimo tiro. Negli altri comparti di gioco in gara, ottima prova per il seconda categoria Antonio Nicolò, che si è arreso solo in semifinale. Stesso discorso per Sergio Cavalieri che in terza ha difeso alla grande i colori di casa. Grande soddisfazione, dunque, in casa Asd Borgonuovo, per l’ottima riuscita di un evento che ogni anno assume una dimensione sempre più importante. Ancora una volta Rossano Arquà e tutto il direttivo settimese hanno dimostrato, grazie anche alla collaborazione della Federazione Italiana, di avere la stoffa, la competenza e la passione per organizzare manifestazioni di altissimo livello sul suolo settimese. Per la gioia dei tanti soci del sodalizio di via Cascina e di tutti gli appassionati. Oltre che per il blasone dell’intera città. [caption id="attachment_69427" align="alignnone" width="300"] La premiazione al circolo Borgonuovo[/caption]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.