AGGIORNAMENTI
Cerca
Rally
04 Novembre 2024 - 15:08
Ronde del Canavese 2024: Novità e Tradizione nel Cuore del Piemonte
Cosa rende un rally indimenticabile? È forse la combinazione di adrenalina, abilità e paesaggi mozzafiato? La Ronde del Canavese, giunta alla sua 18esima edizione, promette di offrire tutto questo e molto di più. Organizzata dalla RT Motorevent, la competizione si terrà il 30 novembre e il 1 dicembre, con iscrizioni aperte fino al 20 novembre. Un appuntamento che si rinnova, mantenendo salde le sue radici ma introducendo anche interessanti novità.
Valperga, un piccolo comune del Canavese, sarà il cuore pulsante di questa edizione, ospitando le verifiche tecniche e sportive, il riordino e il parco assistenza. Un'opportunità resa possibile grazie alla collaborazione con CB Special Component, la cui sede operativa si trova proprio nell'area PIP Braida Croce. Questo nuovo assetto logistico non solo migliora l’organizzazione, ma offre anche una cornice suggestiva per i partecipanti e gli spettatori.
Il percorso di gara, pur mantenendo la celebre prova di Pratiglione, si presenta con una veste rinnovata. Il via sarà dato dalla frazione Santi, con lo stop nei pressi di Canischio. I piloti affronteranno la doppia inversione a Pratiglione, davanti al municipio, e il classico passaggio alla Carella. Un tracciato che promette di mettere alla prova le abilità dei concorrenti, offrendo uno spettacolo unico per gli appassionati.
Il sabato 30 novembre sarà dedicato alle verifiche tecniche e sportive, dalle 8 alle 10:30 per i concorrenti impegnati nello shakedown, mentre per gli altri ci sarà tempo fino alle 13. Dalle 10, il rombo dei motori invaderà l’anfiteatro morenico, con la prova delle vetture in assetto da gara su un tratto tra Canischio e Chiappignolo. Un momento atteso da molti, che segna l'inizio ufficiale delle competizioni.
Come ogni anno, la Ronde del Canavese assegnerà i prestigiosi memorial dedicati a Livio Bausano per i vincitori assoluti e a Gino Bellan per i migliori tre equipaggi canavesani classificati. Inoltre, per la migliore performance sulla prova del pilota delle due e delle quattro ruote motrici, sarà assegnato un riconoscimento sportivo realizzato dalla Metalproto. Un modo per onorare la storia e i protagonisti di questo sport, mantenendo viva la memoria di chi ha contribuito a renderlo grande.
La Ronde del Canavese non è solo una competizione, ma un vero e proprio evento che coinvolge l’intera comunità. Un’occasione per vivere da vicino l’emozione del rally, scoprire le bellezze del territorio e condividere la passione per i motori. Con un programma ricco di appuntamenti e un percorso che promette spettacolo, l’edizione 2024 si preannuncia imperdibile per tutti gli appassionati.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.