La Palestrina difende i colori di Chivasso nella finale del Campionato Regionale CSI al PalaCube di Cameri. Grandi i successi ottenuti, con diverse chivassesi qualificatesi per i Campionati Italiani di Fiuggi. Nel concorso individuale livello medium, Federica Scirpoli e Aurora Greco si laureano campionesse regionali, rispettivamente, alla palla e al corpo libero e al cerchio, seguite al secondo posto da Sofia Degaetano. Francesca Zerbinati si assicura un oro al corpo libero e alla palla, Rebecca Gilardi un terzo posto al corpo libero, Sonia Zucco una piazza d’onore al cerchio e Giulia Panata una terza posizione al corpo libero. Nel concorso a squadre, il titolo viene vinto da Rebecca Conte, Panata e Irene Calisto con una squadra ai cerchi, da Zucco, Arianna Primerano e Silvia Golizia con una compagine ai cerchi e alle palle e da Ludovica Timossi, Alice Ferrario e Alice Antonacci con una squadra al corpo libero. Nel concorso a coppie, Martina Bosio e Martina Paletta si piazzano davanti a tutte, seguite dalle compagne Melissa Emanuel e Alessia De Paoli. Brave anche le individualiste Vittoria Lualdi, Beatrice Arena, Giorgia Gaudeni, Deborah Scarpellino ed Elena Osmeni. Domenica a scendere in pedana è il livello large, con La Palestrina che festeggia tre campionesse regionali assolute: si tratta di Gaja Giardino, Arianna Palermo e Alice Cambursano, la prima alla palla e al nastro e la seconda alle clavette e al cerchio e la terza alla palla e alla fune. Non da meno Giulia Pagura, prima al cerchio, Claudia Catanzaro, seconda al cerchio, e Aurora Nocera, seconda alla fune e alla palla. Sul podio anche le nuove leve chivassesi Francesca Bassis che conquista un meritato primo posto al cerchio, seguita da Carlotta Bassis, seconda, e da Beatrice Napodano, terza. Riflettori puntati sulle individualiste alla fune, Sofia Leuci e Chiara Cecchin, prima e seconda della loro categoria. Inoltre, le più giovani danno sfoggio di grandi doti fisiche e carisma, sbaragliando la concorrenza. Carlotta Degaetano, Emma Cagia e Chiara Margiotta monopolizzano il podio di categorie, così come le individualiste Vanessa Bertolino, prima alla palla, e Giulia Dalmazzo, prima al corpo libero. Molto bene anche il concorso a squadre che vede ottenere dalla squadra di Anthea D’angelo, Alessia Merandino, Sara Chiarella e Matilde Castagnotto un ottimo terzo posto. Bene anche le più grandi Arianna Palermo, Gaja Giardino, Gaia Catania e Claudia Catanzaro che, nonostante numerosi imprevisti, riescono a ottenere una medaglia d’argento. Primo posto per la squadra de La Palestrina composta da Linda Cena, Emma Cagia, Chiara Margiotta e Carlotta Degaetano. Tutte sul podio, infine, le coppie Francesca Lenti-Martina Mollo, Sofia Ferrara-Lorena Manzetto e Martina Billi-Gaia Catania, rispettivamente terze, seconde e prime. [caption id="attachment_52285" align="alignnone" width="300"] Pioggia di trofei per La Palestrina[/caption]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.