L’Atletica Settimese ha curato la prima edizione del Decathloncross, gara valevole per il Campionato Regionale UISP, per il Campionato Canavesano UISP e per l'assegnazione delle maglie per il titolo regionale di campione Master in gara unica. La corsa campestre è stata suddivisa in più batterie con percorsi che variano dai 400 metri peri più piccoli, gli Esordienti, ai 4 chilometri per le donne e gli Allievi, per finire con 6 chilometri per i Master. L’apprezzato percorso di gara disegnato da Dino Sportiello, Pino Stella e Maurizio Bondioli si è sviluppato su di un anello di 2 chilometri da percorrere più volte, interamente su sterrato e prato con alcuni interessanti ed impegnativi passaggi dovuti ad avvallamenti. Grande successo per il Decathloncross, manifestazione targata Atletica Settimese a cui hanno partecipato ben 530 atleti (360 adulti e 170 giovani, ndr), in rappresentanza di ben 47 società e 3 regioni, dando una connotazione interregionale a questa corsa campestre alla sua prima edizione. Gli organizzatori ci hanno messo davvero tanto del loro per l’ottima riuscita dell’evento; il resto lo ha fatto il meteo e uno spettacolare percorso di gara, molto tecnico, con la presenza di 3 fossati da superare più volte che hanno messo a dura prova gli atleti, propiziando cambi di ritmo e improvvise accelerate. Tra gli adulti, da evidenziare i grandi risultati di Marco Dassetto, primo nella sua batteria, la più veloce delle giornata, e il migliore di tutta la categoria MM35. Giornata di gloria in casa biancoblu anche per Pierino Lagna, vittorioso in batteria e leader della categoria MM50. I due settimesi indossano così le maglie di campioni regionali di corsa campestre delle rispettive categorie, impresa riuscita anche a Elisabetta Cason in MF45 e al veterano Osvaldo Giorgi nella categoria MM75. In campo giovanile a brillare sono Martina Amerio tra le Ragazze e Martina Fissore nelle Esordienti A, prova che ha visto salire sul podio anche le gemelle Margherita Maria e Maria Sole Migliasso. Vittoria anche per Omar Benlakkaddem tra i?Cadetti, prova in cui Marco?Branzi si è classificato terzo; sul terzo gradino del podio, inoltre, la biancoblu Irene Crisai, impegnata nella categoria Cadette.?Per chiudere, dominio dell’Atletica Settimese nella classifica giovanile con 521 punti, nella graduatoria adulti con un bottino di 665 punti e nella classifica numerosa grazie alla partecipazione di 87 atleti. "Da brividi i numeri di questa prima edizione di Decathloncross" ha dichiarato l'ideatore della gara Omar Riccardi, giovane dirigente dell’Atletica Settimese ". Siamo partiti per scommessa prima di Natale dopo che era stata ufficializzata la notizia dell'annullamento del Cross di Scarmagno. C'è stato un vorticoso giro di date, ma alla fine individuata la data abbiamo iniziato a lavorare subito e i risultati ci hanno dato ragione. Il nostro Cross sarà il più partecipato della stagione e quello meglio premiato. Infatti, su una partecipazione di 530 atleti ne abbiamo premiati 161 con premi di tutto rispetto: buoni sconto per abbigliamento sportivo messi a disposizione dallo sponsor, caffè e pasta e come pacco gara una maglietta in tessuto tecnico. Tutto questo per una quota d'iscrizione di 6 euro per gli adulti e 3 euro per i giovani". Alla fine dalla gara un ricco ristoro ha accolto i corridori e chi ha voluto pranzare, assaggiando il menù del podista a prezzo convenzionato presso il Road House Grill, non è rimasto deluso. Una bella giornata di sport e di festa, come da tradizione dell'Atletica Settimese. [caption id="attachment_49378" align="alignnone" width="300"] La partenza del Decathloncross[/caption]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.