Tommaso Scapino con l'altro azzurro Giulio Gaetani
Tommaso Scapino si porterà dentro a lungo l’esperienza ai Campionati del Mediterraneo 2014 di Chiavari di scherma. C’è da scommetterci. Per la prima volta in pedana con i colori della Nazionale Italiana, il giovanissimo spadista del Circolo Scherma Giuseppe Delfino Ivrea va ad un soffio dal podio nella terza ed ultima giornata di gare della prestigiosa kermesse internazionale. In Liguria, al PalaCarrino, Scapino prende parte alla prova di spada maschile Under 14 e riesce nell’intento di ritagliarsi un ruolo di primissimo piano, classificandosi al sesto posto finale. Trovatosi di fronte i migliori atleti della categoria Allievi, l’azzurrino parte forte nel girone di qualificazione mettendo al sicuro tre vittorie ed una sconfitta. Negli ottavi di finale, il prodotto del vivaio del Circolo Scherma Giuseppe Delfino Ivrea supera per 15-10 il libico Mohamed Alzetouni, ma nei quarti deve vedersela con il forte libanese Anthony El Choveri, atleta salito poi sul secondo gradino del podio. Tommaso ce la mette tutta e va ad un soffio dalla vittoria, ma deve cedere all’ultima stoccata con il punteggio di 14-15 ed accontentarsi, si fa per dire, della comunque ottima sesta piazza finale in una competizione di prestigio come i Giochi del Mediterraneo. Una bella soddisfazione per il giovanissimo schermidore e per tutto il Circolo Scherma Giuseppe Delfino. Dopo quindici anni uno spadista eporediese viene convocato in Nazionale dalla Federazione Italiana Scherma per difendere i colori dell’Italia in un contesto internazionale e la sua convocazione è più che meritata, in virtù dell’impegno e dei sacrifici compiuti in tutti questi anni. Il terzo posto nel ranking nazionale della categoria Allievi non è assolutamente un caso per Tommaso, capace in carriera di laurearsi per due volte vice campione italiano, rispettivamente nel 2011 e nel 2011. Confermarsi ai vertici è sempre più difficile che raggiungere la vetta, ma Scapino continua ad inanellare gara dopo gara vittorie, medaglie e piazzamenti importanti, capitalizzando al meglio il lavoro svolto in sala con il maestro Cinzia Sacchetti, gli istruttori nazionali Jessica Lagna e Marco Secco e l’assistente Andrea Ocleppo. Emozioni e soddisfazioni in pedana sono garantite quando i riflettori sono puntati sul giovane Tommaso; l’appuntamento con il podio è solo rimandato. [caption id="attachment_42272" align="alignnone" width="300"] Tommaso Scapino con l'altro azzurro Giulio Gaetani[/caption]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.