Cerca

Innerhofer regala all'Italia la prima medaglia alle Olimpiadi di Sochi

Innerhofer regala all'Italia la prima medaglia alle Olimpiadi di Sochi

Christof Innerhofer

La prima medaglia dell'Italia ai XXII Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014 porta la firma di Christof Innerhofer. Nella gara d'apertura del programma di sci alpino, la discesa libera, l'azzurro disputa una prova impeccabile che lo porta a sfiorare per soli 6 centesimi di secondo l'oro olimpico. La vittoria finale va all'austriaco Matthias Mayer in 2’06”23, con Innerhofer salito sul secondo gradino del podio con il riscontro cronometrico di 2'06"29; terzo il norvegese Kjetil Jansrud in 2’06”33. E' la terza medaglia conquistata dall'Italia in discesa libera nella storia dei Giochi Olimpici, dopo quelle di Zeno Colò, oro a Oslo 1952, e di Herbert Plank, bronzo a Innsbruck 1976. L'azzurro sogna ad occhi aperti: "E' stato un grande sogno per me vincere una medaglia alle Olimpiadi, quindi non ci posso davvero credere. Non so cosa pensare, ho bisogno di tempo per rendermi conto di aver vinto l'argento. Non potrei essere più felice. Ero concentrato, ho rischiato tanto in alto. Ho pensato che se avessi rischiato sarebbe anche potuta andare male ma almeno non avrei avuto rimpianti". Bene a Sochi anche gli altri azzurri in gara: settimo Peter Fill in 2’06”72, undicesimo Dominik Paris (2’07”13) e dodicesimo Werner Heel con il tempo di 2’07”16. [caption id="attachment_41409" align="alignnone" width="300"]La gioia di Christof Innerhofer La gioia di Christof Innerhofer[/caption]    
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori