Cerca

ATLETICA LEGGERA. Tontodonati tricolore della 20km di marcia

ATLETICA LEGGERA. Tontodonati tricolore della 20km di marcia

Trieste 01/07/2017 Campionati Italiani Assoluti 2017- foto di Giancarlo Colombo/A.G.Giancarlo Colombo

Alla vigilia dei Campionati Italiani della 20 chilometri di marcia in programma a Grottaglie, Federico Tontodonati dell’Aeronautica aveva un solo obiettivo in testa: vincere. Il 31enne canavesano ha fatto molto di più, ha vinto e convinto in Puglia, abbassando di oltre un minuto il suo personale sulla distanza e timbrando lo standard d’iscrizione per le Olimpiadi di Tokyo, fissato a 1h21’00”. Notevole il progresso di Tontodonati, che ha tagliato il traguardo con il tempo di 1h20’12”, precedendo Matteo Giupponi dei Carabinieri, secondo in 1h21’46”, e Francesco Fortunato delle Fiamme Gialle, terzo classificato con il riscontro cronometrico di1h23’15”.

Per il canavesano sarà questa la prima Olimpiade in carriera, ma non solo, la soddisfazione di conquistare il secondo titolo italiano della stagione, dopo quello sui 5000 metri di marcia indoor. E c’è di più: per Federico questa è la terza volta al titolo tricolore della 20 km, dopo le affermazioni del 2012 e del 2016, e la nona complessiva in carriera. Ma soprattutto può esultare per il crono che sognava: 1h20’12”. Un minuto abbondante in meno del record personale di 1h21’20” marciato due anni fa a Podebrady, in Repubblica Ceca, diventando il nono azzurro di sempre. Una prestazione che lo mette in lizza per un posto alle prossime Olimpiadi.

Come anticipato, quest’anno Tontodonati aveva dimostrato la sua buona condizione vincendo il tricolore nei 5000 indoor, ma era stato anche il migliore degli italiani nella 20 km “ventosa” di Ostia a fine gennaio. A metà gara sulle strade di Grottaglie, con un passaggio intermedio di 40’12 per la coppia di testa, il portacolori dell’Aeronautica ha preso l’iniziativa e allungato nei confronti del carabiniere bergamasco Giupponi, atleta che aveva già in tasca il minimo per Tokyo, avendo fatto registrare nel 2020 un crono di 1h19’58”.

“Ce l’ho messa tutta per rientrare dagli infortuni - racconta Federico - che mi hanno frenato nelle ultime tre stagioni, con tanto lavoro insieme ad Alessandro Gandellini, il mio coach da un anno e mezzo. Ed è una grande gioia poter iniziare a raccogliere i frutti sulla 20 chilometri, che ormai è il mio obiettivo. Ho impostato una gara condotta con regolarità nella fase centrale, ma con progressione all’inizio e alla fine. A Grottaglie ho trovato un buon clima e un bel percorso”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori