AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Gennaio 2021 - 17:11
Dopo un lungo periodo di astinenza gli appassionati delle ruote grasse sono tornati in sella. Domenica 24 gennaio si è corso il “Gran Prix Pedale Pazzo” in quel di Borgo d’Ale, appuntamento giunto alla decima edizione e valido come prima prova del Campionato Provinciale Biella-Vercelli 2021. La gara, organizzata dal Pedale Pazzo dell’inossidabile Gianni Riconda, era di interesse nazionale di preparazione al Campionato Italiano CSAIn. Nella categoria Super A ha dominato il neo campione italiano federale Andrea Zamboni (Team Ridicoulus) che, nonostante alcune cadute ha relegato al podio il duo della Velo Club Valsesia Claudio Biella e Vincenzo Cuccurullo, mentre nei Super B è il milanese Cosimo Balducci della Fratelli Rizzotto a far la voce del padrone su Vincenzo Vezzoli (Team Duebi) e Virglio Berti (Auzate). Il podio della categoria Junior è occupato da Manuel Ballini della Cà di Ran (primo), Manuel Foresta della GC Varzi (secondo) e Raffaele Pionna della Cicli Tessiore (terzo). Tra i Debuttanti successo per Alberto canta (Alessandro Ercole) su Elia Marenghi (Flower Bike) e Stefano Barbato (Pedale Pazzo).
Tra i Senior 1 è Roberto Busatta (Mazzucchelli Team) a mettere le ruote davanti a tutti, mentre tra i Semior 2 il padrone di casa del Pedale Borgodalese Marco Chiocchietti ad affermarsi. Tra i Veterani primo posto per Luca Dalla Pietà (categoria 1) e Bruno Dellerba (categoria 2). Tra i Gentleman 1 ha vinto Orlando Borini del Newsciclismo, mentre tra i Gentleman 2 Eugenio Cossetto della Cicli Tessiore precede tutti sul traguardo. In campo femminile vittorie per Valentina Mariani della Mazzucchelli Team (categoria A), Cristina Cortinovis del Raglia Team (categoria B) e Martina Brocchi della Flower Bike (Junior).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.