AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Marzo 2020 - 12:08
La Milano-Sanremo Virtual Experience organizzata da RCS Sport insieme a Garmin Edge ha visto 4221 persone iscritte che hanno pedalato virtualmente sul finale del percorso della Classicissima di Primavera, da Alassio fino al traguardo di via Roma, passando per i Tre Capi, la Cipressa e il Poggio.
Tra i partecipanti anche grandi nomi del ciclismo e non solo, come Vincenzo Nibali (vincitore della Milano-Sanremo 2018, due volte vincitore de Il Lombardia - 2017 e 2014 - e di tutti i grandi giri - incluse le edizioni 2016 e 2013 della Corsa Rosa), Alberto Bettiol (Ronde van Vlaanderen 2019), Maurizio Fondriest (Milano-Sanremo 1993), il CT della Nazionale di Ciclismo Davide Cassani, Ivan Basso (Giro d’Italia 2010 e 2006), l’ex-campione del Mondo Alessandro Ballan (2008) e il pilota motociclistico Marco "Macio" Melandri. Vincenzo Nibali ha detto: “La Milano-Sanremo è una corsa che ha un posto speciale nel mio cuore e una delle mie vittorie più belle. Oggi ho avuto l’occasione di correrla in un modo nuovo e molto divertente. Una bella iniziativa per rivivere la corsa anche dovendo rimanere a casa. Ho potuto pedalare, seppur virtualmente, con i miei tifosi. E anche a loro chiedo pazienza in questo momento difficile, continuate a non uscire e pedalate da casa - ci rivedremo presto!” RCS Sport premierà tutti coloro che hanno partecipato alla Milano-Sanremo Virtual Experience con uno sconto di 10€ per l'iscrizione alla Gran Fondo Il Lombardia 2020.
Un'occasione unica realizzata grazie alla tecnologia Garmin Edge che ha dato la possibilità ai tanti appassionati di vivere una delle grandi Classiche Monumento del ciclismo mondiale, restando a casa in osservanza del DPCM 9 marzo 2020.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.